torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
ecobonus-enea
Ven, 28/03/2025

È quanto emerge dal report Fiaip, Enea e I-Com relativo al 2024, che mette in evidenza anche una crescita delle compravendite residenziali dell’1,5% e del 5% delle prime case. Efficienza e incentivi (ora da riordinare) guidano il mercato.

ispra-piani-comunali
Gio, 27/03/2025

Pubblicato il nuovo Quaderno dell’Istituto che illustra dieci eco-piani comunali, da Torino ad Avellino. Il rapporto integrale.

paolo-pileri
Gio, 27/03/2025

Dal rapporto dell’Istituto sui Piani comunali del verde pubblichiamo, per gentile concessione, le conclusioni del professor Paolo Pileri del Polimi. Focus su consumo di suolo e depavimentazione.
di Paolo Pileri*

a2a
Gio, 27/03/2025

Ricavi a 12, 8 miliardi, in riduzione del 13% per la contrazione dei prezzi delle commodities, crescita sostenuta di ebitda +18% e utile netto ordinario +29%.

italo-rubeo-dvp-solar
Mer, 26/03/2025

A colloquio con il country manager dell’azienda. Il modello di business e la partnership con agricoltori e territori. Le tecnologie: strutture fotovoltaiche che modulano la luce solare, sistemi di monitoraggio avanzati per suolo e colture, soluzioni per una gestione idrica più efficiente.
di Luca Gringeri

francesca-mariotti
Mer, 26/03/2025

Già dg di Confindustria, la manager è stata indicata come nuova presidente dal ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto. Ora il voto delle commissioni parlamentari.

e-car-credit-byd
Mer, 26/03/2025

I cinesi di Byd annunciano il sistema che rende il pieno per le auto elettriche veloce quasi quanto quello tradizionale. E fanno boom in borsa. Ecco come funziona la tecnologia e tutti i commenti degli “smanettoni”.

lavoratore-fv-pexels
Mer, 26/03/2025

Il ministero dell’Ambiente apre due nuove finestre nel 2025 (1° aprile-31 maggio, 1° luglio-30 settembre) per la scelta del sistema collettivo per la gestione dei moduli fotovoltaici a fine vita.

comune-manciano
Mer, 26/03/2025

No per ragioni paesaggistiche al progetto per otto pale da oltre 100 metri visto che il sito è attraversato da un flusso migratorio abbondante ed è ricco di avifauna. A Monte Amiata c’è delusione tra i comitati del no dopo l’incontro con il presidente della regione Eugenio Giani, il quale è favorevole alla geotermia.

torre-elettrica-pexels
Mar, 25/03/2025

Oltre 90 miliardi l’anno entro il 2050, stando allo studio Allianz Research, intitolato "Plug, baby, plug: Unlocking Europe’s electricity market". In assenza di interventi alla rete, i costi di congestione aumenterebbero a 12,3 miliardi entro il 2030. Ci sono 800 GW di potenza rinnovabile, tra eolico e solare, in attesa di connessione, quasi il doppio di quella installata attuale.

terna
Mar, 25/03/2025

Il dato grezzo del fabbisogno è in diminuzione del 2,1%, ma è fortemente influenzato dal confronto con un anno bisestile; in aumento la produzione fotovoltaica (+10,4%) e termica (+21,3%), male l’eolico; aumentano i consumi elettrici del settore dei servizi: +4%.

giovanni-bozzini-cna
Mar, 25/03/2025

Gli artigiani chiedono un’estensione dei termini fino a fine luglio per la presentazione delle domande. La piattaforma online per ottenere il beneficio, gestita da Invitalia, sarà attiva dal 4 aprile al 5 maggio.

Prossimi eventi
Mer, 02/04/2025 - 09:30
Gio, 03/04/2025 - 10:30
Lun, 07/04/2025 - 09:00
Mar, 08/04/2025 - 09:30