torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
bluenergy
Ven, 04/04/2025

Con un parco fotovoltaico da 3.000 chilowattora al giorno, il Bluenergy Stadium di Udine, la casa dell’Udinese, diventa un polo energetico verde. Che servirà anche le aziende della zona e le famiglie dei tifosi. Magda Pozzo: “Così lo stadio diventa un punto di riferimento per la comunità”.
di Matteo Cislaghi

mase-ecobonus
Ven, 04/04/2025

Prosegue la “coda” nell’utilizzo del bonus per condomini e case. Quasi 500mila gli interventi totali. Ecco i nuovi dati dell’Enea aggiornati al 28 febbraio 2025.

cem-pescara
Gio, 03/04/2025

L’addetto alla raccolta notturna si è accorto dalla telecamera che c’era un’ombra sospetta e ha salvato la vita di un uomo che aveva trovato rifugio nella spazzatura. I complimenti del sindaco all’operatore del camion dell’immondizia.

arera
Gio, 03/04/2025

Arera comunica il valore della materia prima del Servizio di tutela della vulnerabilità per marzo 2025 (-9,9% rispetto a febbraio). Il commento dell’Unione consumatori.

depascale-iacono
Gio, 03/04/2025

Il test con idrogeno al 5% è stato portato avanti nel rispetto del protocollo sottoascritto con il ministero dell'Ambiente e Cig. Il prossimo passo vedrà un blending al 10%.

edoardo-bertin
Gio, 03/04/2025

La nostra industria del design e dei mobilifici emette “solo” 26 chili di CO2 ogni mille euro di produzione, contro i 49 della Francia e gli oltre 200 della Spagna. Emerge da un report di ClimateSeed presentato alla Design Week di Milano 2025. 

grafico-emissioni
Gio, 03/04/2025

Il rapporto sullo stato dei trasporti europei di T&E mostra che le emissioni “su strada” stanno iniziando a diminuire. Ma il taglio è minato dall’aumento dei viaggi aerei: le compagnie europee hanno peggiorato del 10% le loro eco-prestazioni rispetto al 2023.

vito-zingoli-senec
Mer, 02/04/2025

Le tecnologie, il mercato, le scelte aziendali ma anche le scelte dei consumatori: Vito Zongoli, managing director di Senec, descrive le prospettive delle fonti rinnovabili d’energia dal punto di vista meno ovvio, quello di chi fornisce le tecnologie subito a valle del modulo o della pala eolica.
di Luca Gringeri

andrea-cristini
Mer, 02/04/2025

L’analisi periodica di Anie Rinnovabili evidenzia che nel 2024 prosegue la crescita del fotovoltaico, ma non basta. Al 31 dicembre 2024 il totale di impianti rinnovabili installati in Italia è di 73,520 GW, distribuiti su 1.893.111 impianti.

borgoluce
Mer, 02/04/2025

L’iniziativa in collaborazione con Enel, è stata presentata nelle Cantine del Prosecco e punta sulle energie pulite. Gli impianti sono inseriti nella disponibilità della cer della Marca Trevigiana. Possono aderire, fra gli altri, sia membri residenziali, sia piccole e medie imprese della zona di Valdobbiadene e Conegliano.

maria-montanino
Mer, 02/04/2025

Per la prima volta i ricercatori italiani hanno stampato batterie agli ioni di litio e sodio (quest’ultimo elemento meno “critico” del primo). Una tecnologia a basso costo ma ad alta sostenibilità ed efficienza.

most-2025
Mer, 02/04/2025

Al via il nuovo programma di finanziamento e innovazione tecnologica promosso con il Cnr e rivolto alle startup. Per candidarsi c’è tempo fino al 19 maggio.

Prossimi eventi
Lun, 07/04/2025 - 09:00
Mar, 08/04/2025 - 09:30
Lun, 14/04/2025 - 15:00
Mar, 15/04/2025 - 09:15