torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

In breve. Saipem, contratti per 720 milioni di dollari. Sogin per il nucleare

where Milano when Lun, 07/04/2025 who roberto

Il primo progetto avrà una durata di tre anni. Il secondo riguarda lo sviluppo di un giacimento petrolifero. Gian Luca Artizzu ha detto che il nucleare potrà giocare un ruolo chiave.

Saipem si è aggiudicata nuovi gianlucaartizzu-addisogin.jpgcontratti in Medio Oriente e in Guyana, commesse che hanno un valore complessivo di circa 720 milioni di dollari. Il primo contratto comprende le attività di ingegneria, approvvigionamento, costruzione e installazione per la riparazione di condotte sottomarine danneggiate in Medio Oriente. “Il progetto, che ha una durata prevista di 3 anni, sottolinea la crescente importanza della manutenzione dei giacimenti offshore esistenti, che è parte integrante del portafoglio Saipem”, spiega il gruppo. Il secondo contratto è una limited notice to proceed di ExxonMobil Guyana Limited e comprende l’ingegneria, l’approvvigionamento, la costruzione e l’installazione di strutture sottomarine, ombelicali, riser e flowline per l’impianto di produzione e il sistema di esportazione del gas relativo al progetto di sviluppo del giacimento petrolifero Hammerhead, al largo della Guyana a una profondità di circa mille metri. La logistica sarà interamente eseguita e gestita in Guyana tramite il cantiere Vreed-en-Hoop Shorebase, generando occupazione e opportunità per la popolazione guyanese. La durata prevista del progetto è di 4 anni.
 
Artizzu, (Sogin): “nucleare, un pilasto per il futuro”
“Ci troviamo in uno scenario energetico nel quale il nucleare potrà giocare un ruolo chiave accanto alle altre fonti e Sogin detiene nel settore un know-how consolidato”. Lo ha detto l'amministratore delegato di Sogin, Gian Luca Artizzu (nella foto), intervenendo alla tavola rotonda: "La filiera italiana sul nucleare, nuovi modelli di business per la produzione di energia dall’atomo" organizzato dal Sole 24 Ore, al quale hanno partecipato rappresentanti istituzionali, esperti e leader del settore energetico. “Sogin intende contribuire a rafforzare la filiera italiana del nucleare - ha aggiunto Gian Luca Artizzu - essenziale per un sistema maturo che ha la capacità di prendere decisioni a lungo termine, con un quadro normativo stabile e coerente per favorire gli investimenti. Il non è solo una questione energetica, ma un pilastro per il futuro economico e competitivo del Paese".

immagini
artizzu-sogin