torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
ance-bergamo
Ven, 28/03/2025

Secondo una ricerca di Scenari Immobiliari illustrata al convegno Ance, saranno interessati 70 chilometri quadrati di territorio, pari al 2,5% della superficie provinciale, con una potenziale riqualificazione di 18,5 milioni di metri quadrati di superficie.

emanuela-trentin
Ven, 28/03/2025

A tanto ammonta il potenziale della collaborazione pubblico-privato secondo uno studio di Siram Veolia. Il convegno alla Luiss.

Himeralive.it-cellulari-vintage
Ven, 28/03/2025

Entrano in vigore i regolamenti Ue per l’efficienza e la solidità dei telefonini. Il meccanismo sarà simile a quello degli elettrodomestici. Le misure contrastano l’obsolescenza programmata, riducendo i rifiuti elettronici.

ecobonus-enea
Ven, 28/03/2025

È quanto emerge dal report Fiaip, Enea e I-Com relativo al 2024, che mette in evidenza anche una crescita delle compravendite residenziali dell’1,5% e del 5% delle prime case. Efficienza e incentivi (ora da riordinare) guidano il mercato.

comuni-sostenibilità-efficienza
Ven, 21/03/2025

Approvato l’avviso pubblico del ministero dell’Ambiente. I fondi saranno disponibili per le amministrazioni dal prossimo 8 aprile.

rse-efficienza
Ven, 21/03/2025

Villa Farnesina laboratorio di sostenibilità: presentato un modello innovativo per la riqualificazione energetica degli immobili di valore artistico e culturale. Il progetto vede insieme Rse, Eni e Lincei.

Nicola Monti, ad di Edison, Giorgio Colombo, direttore Hr e Ict, e l’ex presiden
Ven, 21/03/2025

L’operatore energetico ha vinto gli Assolombarda Awards per la formula di sostegno ai neo dipendenti che hanno diritto a un appartamento vicino all’azienda a prezzi sostenibili.

Tiziana Poli
Ven, 21/03/2025

Non solo sicurezza: secondo uno studio del Polimi con Iseo, le smart lock negli edifici tagliano fino a 123 MWh all’anno di consumi. Con un impatto significativo anche sulle emissioni di CO2 e sui costi di gestione dell’immobile.

rapporto-piemonte
Ven, 21/03/2025

Si è passati da 11.009 ktep a 9.057 ktep consumati, con un calo nei settori industriale, dei trasporti e civile. Con le fonti green prodotto il 36% dell’elettricità regionale. Ape a quota 833.280. Boom del led per i lampioni.

attilio-piattelli-free
Ven, 14/03/2025

Durante Key, istituzioni, associazioni e operatori si sono confrontati sulle necessità di mantenere vivo il meccanismo che dal 2001 spinge l’efficienza energetica in Italia. Ferrari (AssoEsco): “È l’unico incentivo che premia solo i risultati effettivamente conseguiti e misurati”.

dan-jorgensen
Ven, 14/03/2025

La Commissione e la Banca europea degli investimenti gettano le basi per una nuova piattaforma continentale per alloggi sostenibili a prezzi accessibili. Il convegno in Lussemburgo.

pesaro-gaxa
Ven, 14/03/2025

Terminati i nuovi impianti all’istituto Arca delle Colline - Santa Maria della Arzilla. Oltre 120 studenti coinvolti nella giornata di sensibilizzazione sulla transizione energetica. Nel complesso, grazie alla partnership con Siram, il comune marchigiano ha tagliato 587.800 kWh di consumi in un anno.