torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
milluminodimeno
Ven, 14/02/2025

Rispetto al 2023 diminuiscono gli utilizzatori di elettrodomestici intelligenti, mentre uno su tre pensa di adottare comportamenti sostenibili che in realtà non lo sono. Lo dice la ricerca della Fondazione per la sostenibilità digitale pubblicata in occasione della Giornata nazionale del risparmio energetico del 16 febbraio. L’allarme degli esperti: “Le istituzioni stanno perdendo la sfida ambientale”

certificati-bianchi-gse
Ven, 14/02/2025

Frena la corsa all’efficienza: lo rileva il rapporto annuale del Gse. I Tee emessi sono oltre 266mila in meno rispetto al 2023. Il 68% dei titoli rilasciati a livello industriale

observe-ue
Ven, 14/02/2025

Dopo Cosenza e Foggia, la Calabria prosegue con i masterplan di efficientamento energetico degli edifici residenziali pubblici di Catanzaro. In Europa parte la nuova banca dati sugli immobili affidabili

a2a-city-plug
Ven, 14/02/2025

L’obiettivo è massimizzare l’uso di infrastrutture esistenti senza ulteriore occupazione di suolo pubblico, spiegano A2a e il comune della Leonessa. Il sistema City plug lamp fornisce insieme all’illuminazione pubblica a led anche le prese per i veicoli alla spina

acciaierie-venete
Ven, 07/02/2025

Criteri più stringenti, efficienza e l’arrivo del Portale Go, che rilascerà le Garanzie di origine, i certificati che attestano la matrice rinnovabile dell’energia consumata

credit-re/max
Ven, 07/02/2025

Risparmio energetico e spazi verdi saranno al centro delle scelte abitative, secondo il Re/Max European housing trend report 2024. L’aumento delle bollette e la necessità di vivere a contatto con la natura guidano le nuove tendenze immobiliari in Italia e in Europa

rete-irene
Ven, 07/02/2025

Consegnati in occasione di Klimahouse altri 35 certificati del protocollo CasaClima-Irene che ha anticipato la direttiva Case Green. In totale gli interventi di efficienza energetica in edilizia hanno portato a un risparmio di 28 milioni di kWh/anno

impianto-rozzano
Ven, 07/02/2025

Firmato l’accordo tra Cap e Atmos. Il progetto sperimentale porterà a scambi di energia elettrica e termica tra le due realtà del territorio nel milanese

riscaldamento-er
Ven, 31/01/2025

Dieci milioni di euro a disposizione dei cittadini fino al 31 dicembre. Le caldaie, le stufe a legna o pellet si possono cambiare con dispositivi di nuova generazione. Gli estremi del bando

camino-credit-regione-lombardia
Ven, 31/01/2025

La nuova Dgr regionale porta il limite a 1 mg di particolato per gli impianti termici alimentati a biomassa, che saranno utilizzabili solo se risponderanno ai nuovi parametri di efficienza

msc-federesco
Ven, 31/01/2025

Banche ed esco insieme per il risparmio e lo sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili. Tutti i dettagli dell’accordo

large-evo
Ven, 31/01/2025

Le nuove macchine Large Evo Pl polivalenti (caldo-freddo) della Clivet recuperano l’energia termica che normalmente viene dissipata durante la produzione di acqua refrigerata