torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
vito-zingoli-senec
Mer, 02/04/2025

Le tecnologie, il mercato, le scelte aziendali ma anche le scelte dei consumatori: Vito Zongoli, managing director di Senec, descrive le prospettive delle fonti rinnovabili d’energia dal punto di vista meno ovvio, quello di chi fornisce le tecnologie subito a valle del modulo o della pala eolica.
di Luca Gringeri

andrea-cristini
Mer, 02/04/2025

L’analisi periodica di Anie Rinnovabili evidenzia che nel 2024 prosegue la crescita del fotovoltaico, ma non basta. Al 31 dicembre 2024 il totale di impianti rinnovabili installati in Italia è di 73,520 GW, distribuiti su 1.893.111 impianti.

borgoluce
Mer, 02/04/2025

L’iniziativa in collaborazione con Enel, è stata presentata nelle Cantine del Prosecco e punta sulle energie pulite. Gli impianti sono inseriti nella disponibilità della cer della Marca Trevigiana. Possono aderire, fra gli altri, sia membri residenziali, sia piccole e medie imprese della zona di Valdobbiadene e Conegliano.

latina-borgo-carso
Mer, 02/04/2025

Matilde Celentano ha deciso di annullare nuovamente il provvedimento per un impianto nella frazione di Borgo Carso. Un primo annullamento era stato bocciato dal Tar, contro il quale il Comune ha fatto ricorso al Consiglio di Stato. In attesa della nuova sentenza, il Comune ha annullato in autotutela la Pas.

eolico-edison
Mer, 02/04/2025

Si tratta di due nuovi impianti eolici in costruzione a Ascoli Satriano e Sant’Agata, in provincia di Foggia, per investimenti complessivi pari a 80 milioni di euro.

plenitude
Mer, 02/04/2025

L’incremento della partecipazione di Energy Infrastructure Partners è avvenuto attraverso un aumento di capitale di circa 209 milioni.

gardaland-engie
Mer, 02/04/2025

Una pensilina fotovoltaica di circa 7mila moduli e della potenza di 3 MW produrrà energia pulita per le attività del parco divertimenti.

endesa
Mer, 02/04/2025

L’azienda delle rinnovabili emiratina acquisirà una partecipazione pari al 49,99% del capitale sociale in Egpe Solar 2, società che detiene quattro impianti fotovoltaici.

italo-rubeo-dvp-solar
Mer, 26/03/2025

A colloquio con il country manager dell’azienda. Il modello di business e la partnership con agricoltori e territori. Le tecnologie: strutture fotovoltaiche che modulano la luce solare, sistemi di monitoraggio avanzati per suolo e colture, soluzioni per una gestione idrica più efficiente.
di Luca Gringeri

lavoratore-fv-pexels
Mer, 26/03/2025

Il ministero dell’Ambiente apre due nuove finestre nel 2025 (1° aprile-31 maggio, 1° luglio-30 settembre) per la scelta del sistema collettivo per la gestione dei moduli fotovoltaici a fine vita.

comune-manciano
Mer, 26/03/2025

No per ragioni paesaggistiche al progetto per otto pale da oltre 100 metri visto che il sito è attraversato da un flusso migratorio abbondante ed è ricco di avifauna. A Monte Amiata c’è delusione tra i comitati del no dopo l’incontro con il presidente della regione Eugenio Giani, il quale è favorevole alla geotermia.

aero-mamone
Mer, 26/03/2025

L’Associazione delle Energie rinnovabili offshore ricorda che il decreto porti e FER2 avranno un impatto occupazionale significativo. L’Italia ha l’opportunità di affermarsi come hub energetico del Mediterraneo, sfruttando le sinergie della supply chain nazionale, e puntando a fornire galleggianti offshore ai Paesi mediterranei, balcanici e africani. Il commento di Fulvio Mamone Capria, presidente di Aero.