torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

comuni-ricicloni
Mar, 01/04/2025

Fino al 5 maggio 2025 sarà possibile inviare la candidatura. Possono partecipare Comuni, unioni di Comuni, Comunità montane, Consorzi di comuni e Gestori.

ricicloni-siciliani
Mar, 01/04/2025

I dati Ispra segnalano che nel 2023 le province migliori sono Trapani, Ragusa e Enna. Costarella (Conai): per la prima volta in moltissimi anni, nel 2023 la Sicilia non è stata più il fanalino di coda fra le regioni italiane.

hyapak
Mar, 01/04/2025

Grazie al giacinto d’acqua, una pianta invasiva che soffoca la fauna acquatica sono stati realizzati sacchetti biodegradabili e compostabili.

beni-polietilene
Mar, 01/04/2025

Prosegue la collaborazione tra il consorzio del sistema Ecolight e la società pubblica del cuneese: nella provincia in tre anni sono state raccolte oltre 4.600 tonnellate di plastica: quasi 2.300 tonnellate (47%) sono risultate beni di polietilene, Attivato un percorso di formazione per il personale degli ecocentri gestiti da Str, finalizzato a garantire una selezione puntuale.

iforia
Mar, 01/04/2025

Aggiudicata la gara: la tecnologia innovativa è di i-Foria Italia. Verranno separati i materiali principali, come la plastica e il materiale assorbente

resilco-fondatori
Mar, 01/04/2025

Il round è stato guidato da 360 Capital, attraverso il fondo Life II, e ha visto la partecipazione di Tech4Planet, polo nazionale di trasferimento tecnologico per la sostenibilità ambientale promosso da CDP Venture Capital

anci-conai
Mar, 25/03/2025

5,5 i milioni di tonnellate di packaging a fine vita separati dai cittadini e avviati a riciclo dal sistema dei consorzi di filiera. La differenziata è in media al 66,6% nel 2023.

ignazio-capuano-conai
Mar, 25/03/2025

La stima è del presidente Conai, Ignazio Capuano che prevede anche un aumento degli imballaggi a fine vita che saranno affidati dai Comuni al sistema per quasi 5 milioni e mezzo di tonnellate

organico
Mar, 25/03/2025

Versari: “L’Italia su obiettivi quantitativi e qualitativi minimi di riciclo organico è sola nella Ue, ma con campagne di comunicazione territoriali si ottengono risultati concreti”.

versalis-port-marghera
Mar, 25/03/2025

Produrrà fino a 20.000 tonnellate all’anno di polistirene cristallo e polistirene espandibile, utilizzando materia prima seconda (MPS) derivante dal riciclo di rifiuti di polistirene espanso

premiazioni-serr
Mar, 25/03/2025

Celebrate a Roma le premiazioni italiane della sedicesima edizione. Tutte le 10 azioni concorreranno alle premiazioni europee, organizzate per il 12 giugno 2025 a Leeuwarden. 

imballaggi-vetro
Mar, 25/03/2025

Quattro packaging a confronto: vetro, pet, alluminio e multistrato. Tra i quattro materiali esaminati, il vetro per la sua produzione richiede i minori quantitativi di energia e ha un tasso di riciclo stimato dell’81,9% nel 2024. La produzione di vetro è calata lo scorso anno del 3,4%. Più consistente il calo in Europa.