torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
edoardo-bertin
Gio, 03/04/2025

La nostra industria del design e dei mobilifici emette “solo” 26 chili di CO2 ogni mille euro di produzione, contro i 49 della Francia e gli oltre 200 della Spagna. Emerge da un report di ClimateSeed presentato alla Design Week di Milano 2025. 

grafico-emissioni
Gio, 03/04/2025

Il rapporto sullo stato dei trasporti europei di T&E mostra che le emissioni “su strada” stanno iniziando a diminuire. Ma il taglio è minato dall’aumento dei viaggi aerei: le compagnie europee hanno peggiorato del 10% le loro eco-prestazioni rispetto al 2023.

e.on-biodiversity
Gio, 03/04/2025

È stato inaugurato nel bosco brianzolo un nuovo laboratorio di buone pratiche che tutelano la biodiversità locale. Protagonisti E.On e Rete Clima. I dati: per ogni euro investito in alberi se ne guadagnano tre.

cico-cica
Gio, 03/04/2025

Il nido dei due animali è pronto: dal 2023 nidificano qui grazie a un progetto ambientale protetto della Città metropolitana di Milano. Il link per seguirle in diretta streaming.

ispra-piani-comunali
Gio, 27/03/2025

Pubblicato il nuovo Quaderno dell’Istituto che illustra dieci eco-piani comunali, da Torino ad Avellino. Il rapporto integrale.

paolo-pileri
Gio, 27/03/2025

Dal rapporto dell’Istituto sui Piani comunali del verde pubblichiamo, per gentile concessione, le conclusioni del professor Paolo Pileri del Polimi. Focus su consumo di suolo e depavimentazione.
di Paolo Pileri*

riforestazione
Gio, 27/03/2025

Il ministero dell’Ambiente lancia il progetto in tredici aree metropolitane. Con 210 milioni di euro saranno piantati 4,5 milioni di alberi e arbusti.

cane-gatto-flickr
Gio, 27/03/2025

Gli animali d’affezione, se sani e certificati, potranno entrare in strutture sanitarie e Rsa. Giani e Bezzini: “Un passo in avanti nell’umanizzazione delle cure”. I regolamenti.

sede-banca-etica
Gio, 27/03/2025

Presentato il nuovo piano strategico 2025-2028 dell’istituto. Previsto un +35% di erogazione del credito in quattro anni e un +36% di raccolta in fondi etici. Le parole della presidente.

Courtesy of Babbel_ciclone_pexels-pixabay
Gio, 20/03/2025

In occasione dell’Ora della Terra del 22 marzo, Babbel ha esplorato le origini linguistiche degli eventi meteo più impattanti per il Pianeta. Da “willy willy” fino a “twister”, passando per il cinese “t’ai fung” e il greco classico.

alluvione
Gio, 20/03/2025

L’erosione di terra fertile e agricola e la copertura artificiale del suolo aggravano gli effetti del maltempo. Ma la legge sul consumo di suolo è ferma in Parlamento. I dati Ispra-Coldiretti.  

tavolo-ecodesign
Gio, 20/03/2025

Il gruppo riunisce istituzioni, enti di ricerca e associazioni industriali per dare regole e rendere i prodotti più ecologici. Gava: “Più sostenibilità senza frenare l’innovazione”.