torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
most-2025
Mer, 02/04/2025

Al via il nuovo programma di finanziamento e innovazione tecnologica promosso con il Cnr e rivolto alle startup. Per candidarsi c’è tempo fino al 19 maggio.

maria-montanino
Mer, 02/04/2025

Per la prima volta i ricercatori italiani hanno stampato batterie agli ioni di litio e sodio (quest’ultimo elemento meno “critico” del primo). Una tecnologia a basso costo ma ad alta sostenibilità ed efficienza.

electra-affi
Mer, 02/04/2025

L’area di servizio si trova a ridosso dell’Autobrennero. Le colonnine ultraveloci di Electra garantiscono ricariche complete delle auto con la spina in 15-20 minuti. Previsti altri 33 supercharge in Veneto nei prossimi mesi.

epa
Mer, 02/04/2025

L’app di e-mobility di Sorgenia si è aggiudicata il premio nella categoria “Servizi per la ricarica elettrica”. Dal lancio, conta su oltre 17mila utenti registrati e trentamila ricariche gestite.

francesca-mariotti
Mer, 26/03/2025

Già dg di Confindustria, la manager è stata indicata come nuova presidente dal ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto. Ora il voto delle commissioni parlamentari.

e-car-credit-byd
Mer, 26/03/2025

I cinesi di Byd annunciano il sistema che rende il pieno per le auto elettriche veloce quasi quanto quello tradizionale. E fanno boom in borsa. Ecco come funziona la tecnologia e tutti i commenti degli “smanettoni”.

cesi-space
Mer, 26/03/2025

Il gruppo italiano inaugura la nuova linea tecnologica e apre a Milano la divisione dedicata all’energia per la space economy.

european-steel
Mer, 26/03/2025

Ventotto organizzazioni della società civile, tra cui il Wwf Italia, chiedono all’Unione europea di accelerare l’abbandono della produzione siderurgica basata sul carbone.

ufficio stampa Enea
Mer, 19/03/2025

L’agenzia partecipa al partenariato europeo Connect-Nm che sviluppa materiali innovativi per i futuri reattori raffreddati al piombo (Lfr). E al centro ricerche di Frascati si migliora la sicurezza degli impianti a fusione.

maserati-politecnico
Mer, 19/03/2025

A Cape Canaveral, dove atterravano gli Shuttle, la Maserati con tecnologia di guida autonoma italiana ha toccato i 318 km all’ora. Ora sfila alla 1000 Miglia Experience della Florida. Gli esperti: “Così testiamo le capacità dell’intelligenza artificiale”.

sentieri-cai
Mer, 19/03/2025

Accordo Cai-Ersaf per sincronizzare i rispettivi dati sui percorsi. L’obiettivo è creare una piattaforma condivisa tra le regioni italiane per la catalogazione e la manutenzione dei sentieri.

mosè-monachino
Mer, 12/03/2025

Gli attuali sistemi di trattamento emettono CO2 e generano fanghi di scarto. Per superare questi limiti, arriva la proposta di un prof siciliano chiamata Itrifade. Ecco come funziona.
di Matteo Cislaghi