In breve - Una serie Tv sul carbonio e la guida contro lo spreco alimentare
Il ruolo del carbonio sulla Terra: debutta la serie Tv
Ha debuttato mercoledì 26 marzo alle 22:00 sull’emittente pubblica statunitense Pbs la nuova serie Tv The future of nature. Con la voce narrante di Uma Thurman, la serie fonde scienza, grafiche all’avanguardia e riprese cinematografiche di oceani, praterie, foreste e metropoli, nel tentativo di rendere visibile l’elemento invisibile del carbonio. Con contributi da tutto il mondo, tra cui il direttore scientifico del Cmcc, Giulio Boccaletti, come produttore esecutivo, la serie intervista climatologi, ecologi, leader indigeni ed economisti. Le loro storie rivelano come la natura stia contribuendo a riequilibrare i delicati sistemi della Terra. La serie The future of nature è trasmessa in streaming ed è disponibile su tutte le piattaforme Pbs, tra cui Pbs.org e l’app Pbs.
La guida “fai da te” per combattere lo spreco alimentare
In occasione della Giornata internazionale rifiuti zero del 30 marzo, il tecnologo alimentare Giorgio Donegani, insieme a Polenghi Food, ha svelato i trucchi per uno stile di vita “zero waste”. Si comincia con il leggere la data corretta di scadenza, usando poi il frigo in modo corretto. Si prosegue con lo scegliere i cibi che non scadono (quasi) mai (senza esagerare: occhio ai conservanti) e si prosegue utilizzando del succo di limone per conservare gli alimenti e non sprecare i loro nutrienti. D’altronde, gettiamo troppo cibo: in Italia vengono mediamente buttati via 88,2 grammi di alimenti a testa al giorno; un conto pesante anche per le tasche: ogni anno gli italiani buttano nella spazzatura 140 euro a persona, per un totale di 8,2 miliardi euro.