Visitaci anche su:
l
f
t
copernicus
Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
menu sezione
Prima pagina
Ecologia
Green life
Energia
Elettricità
Rinnovabili
Utilities
Efficienza energetica
Imballaggi
Tecnologia
Albo Notanda Lapillo
Approfondimenti
chi siamo
Tags
Iscriviti alla newsletter
Per iscriversi alla newsletter settimanale gratuita utilizzare il
form contatti
in fondo alla pagina
Cerca
Cerca nel sito:
Calendario eventi
«
Marzo
»
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Seguici anche su:
Visitaci anche su:
f
t
<Any>
approfondimento
articolo
evento
17/07/2019
Copernicus rilascerà un nuovo dataset per l’osservazione del suolo
08/05/2019
Enea entra nel programma Ue Copernicus per la previsione degli inquinanti nell'aria
05/12/2018
L’Unione europea lancia sistema di monitoraggio delle emissioni CO2
04/07/2018
L’Agenzia Spaziale Europea apre le porte agli studenti dell’Innospace Journey di Climate-KIC
23/04/2018
Il clima e l’aria che respiriamo. Copernicus conferma, il clima si scalda
26/06/2017
Suolo. Roma, nel 2030 sarà consumata un’area pari a 36 volte Villa Borghese
15/05/2017
Oceani. Dall’Europa lo studio più avanzato per difendere i mari
22/02/2016
Finmeccanica sigla due nuovi contratti da 138 mln per attività spaziali
04/06/2013
Copernicus: 3,7 miliardi di euro per studiare la Terra dallo spazio
27/02/2025 - 09:30
Presentazione dei primi risultati del progetto FPCUP User Uptake of Copernicus Services for Landscape and Spatial Planning Stakeholders
« prima
‹ precedente
1
2
3