Storico! La prima fonte energetica in Italia è il gas, superato il petrolio
È quanto emerge dalla rilevazioni dell'Unione Petrolifera: rappresenta il 34,4% della domanda, contro il 34,2% del petrolio
Il gas naturale ha per la prima volta superato - sebbene di pochi decimali - il petrolio quale prima fonte di energia italiana. E' quanto emerge dalla rilevazioni dell'Unione Petrolifera, secondo cui il gas rappresentava il 34,4% della domanda del 2016, contro il 34,2% del petrolio.
A sostenere la richiesta di gas ha contribuito anche lo stop delle centrali nucleari in Francia, che ha comportato l’aumento dell'export di energia, con una ripresa del ricorso ai cicli combinati a gas.
Con un aumento di circa 3,4 miliardi di metri cubi (+5%) sul 2015, i consumi di gas sono tornati a sfiorare i 71 miliardi, analoghi a quelli del 2001. Rispetto al picco del 2005, la domanda resta però inferiore di oltre 15 miliardi di metri cubi (-17,8%).