In breve. Duravant acquisisce Pattyn. Il Ruanda tassa la plastica
Pattyn è nota come il principale leader nelle applicazioni di imballaggio bag-in-box. Introdotta nel Paese africano una tassa dello 0,2% sugli imballaggi importati
L’acquisizione Duravant
Duravant, fornitore di apparecchiature ingegnerizzate e soluzioni di automazione per i settori della trasformazione degli alimenti, del packaging e della movimentazione dei materiali, ha stipulato un accordo definitivo per l'acquisizione di Pattyn Group, azienda di progettazione e produzione di sistemi di automazione specializzati nell'imballaggio B2B. Pattyn è nota come il principale leader nella fornitura di automazione e di servizi per le applicazioni di imballaggio bag-in-box. Con sede a Bruges, in Belgio, Pattyn vanta oltre 70 anni di esperienza nella progettazione di macchinari e sistemi chiavi in mano per tecnologie di conteggio, pesatura, riempimento e confezionamento per alimenti, ingredienti e destinati a vari settori non alimentari.
La tassa del Ruanda
Il Ruanda introduce una tassa dello 0,2% sugli imballaggi di plastica delle importazioni per promuovere la sostenibilità e il riciclo, riequilibrando i costi per le aziende locali. A partire da luglio, il Ruanda imporrà un’imposta aggiuntiva dello 0,2% sul valore dei beni importati confezionati in materiali plastici e prodotti monouso. La misura, annunciata dal ministro delle Finanze Yusuf Murangwa, è parte di una riforma fiscale volta a rafforzare la raccolta e il riciclo della plastica. Questa nuova tassa rimedia a un’ingiustizia economica: mentre i produttori locali già pagavano un contributo di 120 franchi ruandesi per ogni chilogrammo di plastica utilizzata, gli importatori non erano soggetti ad alcuna imposta, creando una disparità di mercato.