torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

Qui Liguria. Così migliora la raccolta differenziata, ma resta la regione più arretrata del Nord

where Genova when Mar, 18/02/2025 who roberto

I dati Conai per il 2023 segnalano un 58,3% di raccolta, quasi un punto in più dell’anno precedente. La provincia più virtuosa è quella della Spezia, ultima Genova

La Liguria ha visto aumentareliguria-differenziata.jpg nel 2023 la raccolta differenziata al 58,3%, con un balzo in avanti di quasi un punto rispetto al 57,4% dell'anno precedente, lo rileva l’ultimo rapporto Ispra. Stando al Conai, invece, sono aumentati i contributi che il consorzio ha trasferito ai Comuni della Regione per coprire parte dei costi della raccolta differenziata degli imballaggi, come previsto dall'Accordo Anci-Conai vigente: più di 21,5 milioni di euro, in crescita rispetto ai quasi 20,2 milioni del 2022.
 
Fanalino di coda
"I risultati regionali crescono con lentezza - ha detto Fabio Costarella, vicedirettore generale Conai - e il divario che separa la Liguria dai risultati di altre Regioni del Nord, come Emilia Romagna o Veneto, è ancora ampio. La Liguria resta nella parte bassa della classifica per percentuali di raccolta differenziata, fra le regioni italiane. E nella macroarea del Nord è fanalino di coda".
 
I numeri
Il totale dei rifiuti di imballaggio sottratti alla discarica e conferiti a Conai dai Comuni liguri, nel 2023, è di 123.497 tonnellate, per un pro-capite di quasi 89 chilogrammi. Una quantità che, messa in cassonetti, potrebbe coprire per due volte la tratta autostradale Genova-Madrid. Un quantitativo in flessione, rispetto alle oltre 134.700 tonnellate conferite nel 2022 al Consorzio nazionale imballaggi, che è sussidiario al mercato: interviene solo quando il mercato, da solo, non riesce ad avviare a riciclo gli imballaggi giunti a fine vita.
 
Città per città
Guardando agli ultimi dati Ispra, la provincia più virtuosa è quella della Spezia, che differenzia oltre il 76% dei suoi rifiuti. Dalla provincia arriva a Conai un pro-capite di oltre 146,5 chilogrammi di imballaggi a fine vita. Segue Savona, la cui percentuale di raccolta differenziata totale supera il 61%. Dalla provincia sono arrivati a Conai nel 2023 98,4 chilogrammi di imballaggi per cittadino. In coda le province di Imperia e di Genova, che differenziano il 55,2% e il 52,8% dei loro rifiuti rispettivamente.

immagini
liguria-ambiente