torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

I tre fondatori - Da sx in alto Davide Conte, Simone Di Trapani, Luciano Galanti
Mar, 25/03/2025

Il prodotto finale creato da scienziati coreani è un poliestere organico con alcuni legami ammidici simili al nylon; a Reggio sono andati in scena gli stati generali delle aziende attive nella riparazione, riutilizzo e gestione dei pallet

wikimedia-commons-symbol-among-cardboard-paper
Mar, 18/03/2025

Secondo la ricerca di Pro Carton il 59% degli intervistati dichiara di riciclare di più rispetto ai 12 mesi precedenti.

Giancarlo Dezio_Direttore Generale del Consorzio Ecolight
Mar, 18/03/2025

I cinque consigli di Ecolight. Nel 2024 la raccolta ha superato le 80mila tonnellate, con una crescita di circa il 7,4% rispetto all’anno precedente. Solamente il 15% degli smartphone a fine vita viene avviato a riciclo, molti finiscono nell’immondizia indifferenziata. Tra le soluzioni, portare lo smartphone nei negozi di rivenditori.

panetteria-flickr
Mar, 18/03/2025

Una nuova tassa sulla carta da imballaggio e sulle scatole di cartone per baguette e pasticcini ha suscitato la rabbia dei panettieri francesi.

plastic-free
Mar, 18/03/2025

Borghi, paesi e città italiane si sono distinti per la lotta contro gli abbandoni illeciti, per la promozione di comportamenti responsabili e le opere di sensibilizzazione sul territorio.

rifiuti-sardegna
Mar, 18/03/2025

I dati del 25° Rapporto sulla gestione dei rifiuti urbani in regione. Produzione totale e pro-capite in calo e differenziata in aumento

claudio-giust
Mar, 18/03/2025

L’associazione punta a valorizzare la filiera forestale italiana, e a rafforzare il ruolo del legno nelle costruzioni. Nel mirino l’azienda produttrice di bottiglie e imballaggi in vetro e Saint Gobain.

mud-immagine-mase
Mar, 11/03/2025

La presentazione del modello unico è prevista entro il 28 giugno. Ecco tutti i documenti necessari per compilarlo.

assocarta-poli
Mar, 11/03/2025

Assocarta e Assografici con le organizzazioni sindacali Slc-Cgil, Fistel Cisl, Ulcom, Ugl Chimici firmano a Roma una dichiarazione congiunta sull’energia e sull’economia circolare. “Abbiamo l’energia più cara d’Europa, le fibre secondarie che vengono esportate in aree in cui c’è il dumping ambientale, ma grazie al capitale umano e alla sua essenziale competenza manteniamo la capacità di fare e di intraprendere”.

cleanindustrialdeal_foto-assocarta
Mar, 11/03/2025

Per il presidente Poli è essenziale un sostegno urgente per la nostra competitività e le industrie ad alta intensità energetica.

tonia-carolano-fenice
Mar, 11/03/2025

La giuria sarà chiamata a scegliere i due vincitori del premio per giovani giornalisti, uno per la categoria audiovisivo e uno per quella dedicata agli scritti.

erion-packaging
Mar, 11/03/2025

Dal 3 marzo l’ingegnere ambientale guida il consorzio del sistema Erion dedicato alla gestione dei rifiuti di imballaggi associati ai prodotti tecnologici.