I consorzi di riciclo donano 5mila euro all’Ospedale pediatrico Meyer di Firenze
La donazione deriva dall’attività di raccolta differenziata promossa dall’Autodromo del Mugello
Sono stati donati 5mila euro dai consorzi di riciclo e recupero imballaggi a favore della Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. La donazione deriva dall’attività di raccolta differenziata che ha avuto luogo durante KiSS Mugello-Keep it Shiny and Sustainable, il programma di sostenibilità ambientale e sociale promosso dall’Autodromo del Mugello (per il quinto anno consecutivo) in occasione del week-end del Gran Premio d’Italia di Motociclismo che si è disputato a inizio giugno.
Le risorse saranno destinate a supporto del progetto “Sostegno all’Attività Sanitaria”, in particolare per l’acquisto di attrezzature e strumentazioni che contribuiscono a mantenere lo standard tecnologico dell’Ospedale sui noti livelli di eccellenza assoluta.
I consorzi coinvolti, che hanno contributo ognuno con mille euro, sono: CiAl (alluminio), Comieco (carta), Corepla (plastica), CoReVe (vetro), Ricrea (acciaio). Tutti sono stati partner istituzionali del programmma KiSS Mugello. L’iniziativa della raccolta fondi a favore della Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer era collegata alla raccolta differenziata per stimolare ulteriormente spettatori e fans a conferire correttamente i rifiuti.
I fondi sono stati consegnati presso l’Ospedale Meyer di Firenze, nelle mani di Alessandro Benedetti, Segretario Generale della Fondazione Meyer, alla presenza di Paolo Poli, Amministratore Delegato di Mugello Circuit, Riccardo Benvenuti, Direttore Comunicazione di Mugello Circuit, e Luca Guzzabocca, General Manager di Right Hub (società che progetta e coordina KiSS Mugello). Per i Consorzi erano presenti: Claudia Rossi, Responsabile Comunicazione territoriale di Comieco, Massimo Di Molfetta, Responsabile Relazioni sul territorio di Corepla, e Roccandrea Iascone, Responsabile Area Comunicazione e Relazioni esterne di Ricrea.