torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

Verona cambia passo nella raccolta differenziata. Al via la nuova campagna di Amia

where Verona when Mar, 21/01/2025 who roberto

Realizzata in sinergia con Conai, Consorzio nazionale imballaggi, in collaborazione con il Comune, punta ad arrivare al 65% di raccolta differenziata entro il 2026

Verona cerca di migliorare la raccoltaamia-campagna-raccolta-differenziata.jpeg differenziata con l’obiettivo di arrivare al 65% entro il 2026. La nuova campagna di comunicazione di Amia – leggiamo su L’arena -  è realizzata in sinergia con Conai, Consorzio nazionale imballaggi, e punta a promuovere l’espansione della nuova modalità di conferimento dei rifiuti ad ogni quartiere veronese.

La nuova modalità
Fino ad oggi la città scaligera ha raggiunto solo il 53% di raccolta, secondo il presidente dell’azienda Roberto Bechis, per la modalità con i cassonetti aperti. Il progressivo cambiamento di tipologia di cassonetti, con quelli nuovi ad accesso controllato per l’umido e l’indifferenziato e, in concomitanza, l’avvio del porta a porta per la plastica e la carta, supportati dalla nuova campagna di comunicazione, porteranno i benefici auspicati.
 
I commenti
“L’alta percentuale di indifferenziata ha un costo ambientale ed economico”, ribadisce l’assessore alla Transizione ecologica, Tommaso Ferrari. “Siamo la città del Veneto con la percentuale peggiore e più bassa di differenziata. Per questo è stata ideata una campagna di comunicazione generale che sarà implementata a marzo in sesta e poi a cascata negli altri quartieri. Serve uno sforzo comune della comunità e la massima collaborazione per il beneficio ambientale ed economico”.
Luca Piatto, responsabile rapporti con il territorio di Conai, evidenzia che nell’accordo quadro tra Anci e Conai sono previsti progetti territoriali per aiutare realtà che hanno bisogno di migliorare servizi e alzare i livelli di differenziata. “A Verona il problema c’è e siamo stati chiamati a dare una mano”, dichiara. “Sono certo che questa operazione contribuirà a colmare il gap che ancora separa Verona da altri comuni regionali, aiutando i veronesi ad adottare comportamenti ancora più responsabili e a contribuire al miglioramento dei risultati nazionali di intercettazione e riciclo degli imballaggi”.

immagini
campagna-amia