Confeuro: “Con il Milleproroghe caos nell’agricoltura dal 2016 per chi produce energia”
Lo afferma il presidente nazionale Confeuro, Rocco Tiso, nell'augurarsi che si proceda quanto prima ad una disciplina ad hoc
“Il decreto Milleproroghe conferma anche per il 2015 l'attuale tassazione per chi, oltre a coltivare un terreno agricolo produce elettricità o energia termica da biogas, biomassa o fotovoltaico, mentre per il 2016 si rischia un nuovo caos normativo e il prolungarsi di incertezze”.
Lo afferma Rocco Tiso, presidente nazionale Confeuro, la confederazione dei lavoratori dell’agricoltura, nata dall’ esperienza di Eurocoltivatori, il quale auspica che si proceda presto ad una disciplina ad hoc, per lasciarsi alle spalle la stagione dei provvedimenti tampone ed estemporanei.
”Come Confeuro - precisa Tiso - continuiamo a considerare la produzione energetica da scarti agricoli come una delle tante multifunzionalità di cui il primario è capace, ma è altresì importante che non venga snaturata la sua vocazione originaria di produrre cibo per rispondere al fabbisogno delle popolazioni”.