torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
centrale-mercure
Mer, 05/02/2025

L’associazione ecologista contro la centrale a biomassa del Mercure in Calabria: “È ora di attuare la norma laghi”. La norma prevedrebbe il ridimensionamento dell’impianto nel cuore del Parco Nazionale del Pollino. L’impugnazione del governo

eolico-pxhere
Mer, 05/02/2025

I sindaci provenienti da 16 regioni si sono riuniti nel Coordinamento interregionale sindaci per problema pale eoliche e fotovoltaico e si stanno mobilitando per ottenere una norma che imponga una moratoria all’installazione di nuovi impianti eolici in attesa di verificare l’attuale necessità di raggiungimento degli impegni al 2030

edp-immagine
Mer, 05/02/2025

Il contratto è legato al progetto solare da 44MW: è il secondo progetto nell’area dell’Asia Pacifico. L’entrata in funzione è prevista per l’estate

Stabilimento_Parma_Bormioli Luigi Spa
Mer, 05/02/2025

Il nuovo corporate ppa della durata di dieci anni con la vetreria prevede la fornitura di energia rinnovabile proveniente da due impianti fotovoltaici ubicati in Sicilia, in provincia di Trapani e di Ragusa

accademia-sonepar
Mer, 05/02/2025

Al via le selezioni per la ventunesima edizione del percorso di formazione per l’inserimento di nuove risorse che si distingue per essere un'importante opportunità per giovani neodiplomati e donne

bts-bionergia
Mer, 05/02/2025

Un impianto Bts Biogas ad Andria ricava energia dalla sansa del frantoio. In Italia, Octopus Energy ha raggiunto 350mila clienti domestici in meno di 3 anni

Storage_lab_accumuli_Codrongianos_Sardegna_2016_Terna
Mer, 29/01/2025

Gli impianti autorizzati sorgeranno in Lombardia (Ostiglia e Chignolo Po), Basilicata (Genzano di Lucania che avrà due impianti), ma anche Fauglia (Pisa) e Cerignola (Foggia). Il più grande è da 249MW di potenza
di Roberto Bonafini

rawpixel-ue
Mer, 29/01/2025

Alla Vigilia di Natale scorso era arrivata la notizia del via libera della Commissione all’Italia che aveva stanziato 9,7 miliardi per la produzione di energia elettrica rinnovabile. Ora c’è il documento integrale

solar-overtakes-ember
Mer, 29/01/2025

Eolico e solare sono passati da 34% a 47% in 5 anni, mentre i combustibili fossili sono scesi al 29%. I dati sulla produzione e sulla domanda di elettricità dell’intero anno per il 2024 in tutti i paesi dell’UE-27

snam-idrogeno
Mer, 29/01/2025

La partnership prevede l'esplorazione di potenziali collaborazioni per la creazione di una catena di fornitura internazionale di idrogeno verde dall'Arabia Saudita all'Europa. Si punta a un terminale di importazione di ammoniaca per facilitare la consegna di idrogeno verde dall'Arabia Saudita all'Italia, all'Austria e alla Germania

edison-confagricoltura
Mer, 29/01/2025

Focus sulle Comunità Energetiche Rinnovabili con il progetto pilota a Mantova

Progetto Fotovoltaico Axpo_Esempio
Mer, 29/01/2025

Il nuovo accordo tra Axpo Italia e Gruppo Moncada, della durata di sette anni, porterà alla vendita dell’energia rinnovabile prodotta da sei impianti fotovoltaici in Sicilia