In breve - Cams, novità per i dati dell’aria
Un monitoraggio più preciso
L’Enea partecipa al progetto che permetterà all’Italia di dotarsi di nuovi strumenti di monitoraggio e previsione ad alta risoluzione della qualità dell’aria, grazie al programma europeo Copernicus atmospheric monitoring service (Cams). Il progetto intende estendere e migliorare i servizi su scala locale e sarà realizzato in collaborazione proprio con l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile, l’Ispra (coordinatore), Cnr-Isac, Università di Tor Vergata, Consorzio italiano della Copernicus Academy e otto Arpa regionali.