Ecco le quindici linee guida per le green city italiane
Al network delle green city hanno già aderito città come Roma, Milano, Firenze, Bologna, Napoli, Palermo
Una roadmap in 15 mosse per la riconversione green delle città italiane dove vive la gran parte della popolazione e dove si concentrano i maggiori problemi ambientali. Le misure - che prevedono interventi tra gli altri, sulla qualità urbanistica e dell’aria, il recupero del patrimonio architettonico e lo sviluppo dell’economia circolare - sono state presentate alla prima Conferenza Nazionale delle Green City, organizzata dal Green City Network (il network promosso dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile), in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Ad oggi aderiscono già numerose città del nord, centro e sud Italia e tra queste metropoli come Roma, Milano, Firenze, Bologna, Napoli, Palermo.
Le Linee Guida per le Green City sono suddivise in quattro obiettivi generali (assicurare un’elevata qualità ambientale, utilizzare le risorse in modo efficiente e circolare, adottare misure per contrastare il cambiamento climatico, promuovere l’eco-innovazione, la green economy e il miglioramento della governance), che comprendono 15 linee guida supportate da misure concrete per realizzare la “rivoluzione verde” delle città.
Ecco le linee guida:
1)Puntare sulla qualità urbanistica e architettonica delle città per tutelare e valorizzare la ricchezza dei valori storici e identitari, delle espressioni culturali, dei saperi, delle opere e dei manufatti che le caratterizzano.
2)Garantire un’adeguata dotazione di infrastrutture verdi urbane e periurbane attraverso la tutela e la valorizzazione del capitale naturale, con particolare riferimento alle infrastrutture verdi multifunzionali e alla biodiversità, che rivestono un ruolo essenziale.
3)Assicurare una buona qualità dell’aria, che rappresenta un fattore decisivo per il benessere e la salute, in particolare dei bambini e degli anziani e, in genere, delle persone più esposte e più vulnerabili.
4)Rendere più sostenibile la mobilità urbana, puntando con decisione a ridurre il numero delle auto private in città, scoraggiandone e limitandone la circolazione e aumentando un’offerta di mobilità multimodale, alternativa all’auto.
5)Puntare sulla rigenerazione urbana e rafforzare la tutela del suolo che rappresenta oggi la scelta strategica per ridare capacità d’attrazione alle città con il riutilizzo e l’uso efficiente del patrimonio edilizio esistente e delle aree già urbanizzate, con la riqualificazione dell’edilizia pubblica e privata, con il miglioramento della qualità urbana.
6)Estendere la riqualificazione, il recupero e la manutenzione del patrimonio edilizio esistente, perché il rilancio della qualità delle città passa anche attraverso la riqualificazione, il recupero, la manutenzione del patrimonio edilizio esistente con interventi per efficienza energetica, uso efficiente dell’acqua e miglioramento delle altre caratteristiche ecologiche.
7)Sviluppare la prevenzione e il riciclo dei rifiuti verso un’economia circolare, realizzando una transizione che riduca il prelievo di risorse naturali e promuova la durata, gli usi condivisi, il riutilizzo dei prodotti, la prevenzione e il riciclo dei rifiuti.
8)Gestire l’acqua come risorsa strategica. La sicurezza di un approvvigionamento idrico sufficiente e di buona qualità richiede politiche attive di risparmio, di usi efficienti, di contrasto degli sprechi, di restituzione, dopo l’uso, ai corpi idrici di acque di buona qualità e di migliore capacità di gestione delle acque piovane.
9)Abbattere le emissioni di gas serra. Le città devono dotarsi di analisi affidabili e aggiornate delle proprie emissioni di gas serra e fissare propri obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra al 2030 e anche a più lungo termine, al 2050, coerenti con gli impegni nazionali, europei e di attuazione dell’Accordo di Parigi.
10)Ridurre i consumi di energia, tagliando in modo consistente i consumi di energia in tutti gli usi: da quelli produttivi di beni e servizi, fino a quelli della mobilità di passeggeri e di merci, ma prestando una peculiare attenzione a quelli degli edifici.
11)Sviluppare la produzione e l’uso di energia da fonti rinnovabili, aumentandone notevolmente l’impiego – per la produzione di energia elettrica, per gli usi termici di raffrescamento e di riscaldamento e con gli utilizzi più estesi dei carburanti e combustibili rinnovabili – sia adottando le migliori tecnologie disponibili per realizzare nuovi impianti di produzione e per mantenere in esercizio, rinnovare e migliorare quelli esistenti nelle zone urbane.
12)Adottare misure per l’adattamento al cambiamento climatico che riducano, per quanto possibile, la vulnerabilità e l’esposizione delle città, individuando e programmando strategie integrate per prevenire e ridurre la vulnerabilità agli eventi estremi dell’ambiente costruito e per mitigarne gli effetti.
13)Promuovere l’eco-innovazione, valorizzando il vasto patrimonio di tecnologie informatiche ormai disponibile: la banda larga, la digitalizzazione delle tecnologie verdi che offre ampie possibilità per la progettazione bioclimatica; la gestione energetica avanzata degli edifici; la generazione distribuita; i sistemi di accumulo di energia; l’uso efficiente e circolare delle risorse.
14)Sviluppare la green economy può avere un ruolo decisivo nel dare maggiore incisività ed estensione alla transizione verso le green city proprio perché mira a trasformare le sfide ambientali in nuove opportunità.
15)Migliorare la governance. L’approccio della green city è multidisciplinare e richiede di affrontare, in modo coordinato e integrato, diversi aspetti che presentano sovrapposizioni, convergenze e sinergie. Le misure per le green city richiedono dunque un’interazione con gli strumenti di programmazione e pianificazione comunali, di area metropolitana e regionali e collegamenti e apporti provenienti da iniziative nazionali ed europee affini e convergenti.
“Le linee guida – ha sottolineato Edo Ronchi, Presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile – vogliono essere un contributo per rilanciare con forza nelle città le priorità della qualità ecologica, della sostenibilità, della resilienza, alla luce degli sviluppi della green economy e del suo pilastro, la circular economy. La green city deve essere una città smart che valorizza l’innovazione, punta al risparmio e all’uso efficiente delle risorse, persegue la mitigazione e l’adattamento al cambiamento climatico, tiene alla qualità urbanistica e architettonica, progetta la rigenerazione urbana e la riqualificazione edilizia, mira a una mobilità sostenibile, tende all’economia circolare. Puntare sulle green city, oggi più che mai, è dunque la scelta decisiva non solo per il benessere dei cittadini, ma per avere città in grado di attrarre e mantenere attività economiche, investimenti, ricerca e per generare nuova e buona occupazione, in particolare per i giovani”.