Accordo A2a e Telepass per favorire la mobilità elettrica
L’accordo consente agli automobilisti di accedere ad oltre duemila punti di ricarica dell’infrastruttura di A2A E-Mobility direttamente dall’app Telepass sul proprio cellulare
Telepass e A2A hanno avviato una collaborazione che punta a rendere accessibile il servizio di ricarica dei veicoli elettrici sull’intera rete A2A attraverso l’app Telepass.
Che cosa prevede l’intesa
Grazie a questa partnership, infatti, i guidatori potranno accedere ad oltre duemila punti di ricarica dell’infrastruttura di A2A E-Mobility dislocati su tutto il territorio nazionale con l’app Telepass dal cellulare. Telepass consente l’accesso, tramite la propria App, a una delle reti di ricarica elettrica interoperabile più estese d’Italia con oltre 33.200 punti di ricarica totali attivi su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo di Telepass, risultato di una visione aziendale orientata a fornire al cliente i servizi di cui ha bisogno e ridurre l’impatto ambientale sul pianeta, è offrire ai clienti un ecosistema sempre più completo di servizi per la mobilità, garantendo contemporaneamente risparmio di tempo e facilità di utilizzo, in un’ottica sempre più green.
Gli investimenti A2A
La partnership è per A2A in linea con gli obiettivi del piano strategico – fondato su transizione energetica ed economia circolare – in cui la mobilità elettrica costituisce una leva fondamentale a supporto del percorso verso l’elettrificazione dei consumi e la decarbonizzazione. Per lo sviluppo di questo settore il gruppo guidato dall’amministratore delegato Renato Mazzoncini ha previsto investimenti al 2030 pari a circa 300 milioni di euro e la realizzazione di 22mila punti di ricarica su scala nazionale interamente alimentati con energia certificata 100% green.