Visitaci anche su:
l
f
t
desertificazione
Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
menu sezione
Prima pagina
Ecologia
Green life
Energia
Elettricità
Rinnovabili
Utilities
Efficienza energetica
Imballaggi
Tecnologia
Albo Notanda Lapillo
Approfondimenti
chi siamo
Tags
Iscriviti alla newsletter
Per iscriversi alla newsletter settimanale gratuita utilizzare il
form contatti
in fondo alla pagina
Cerca
Cerca nel sito:
Calendario eventi
«
Febbraio
»
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
Seguici anche su:
Visitaci anche su:
f
t
<Any>
approfondimento
articolo
evento
28/10/2024
In breve. Snpa incontra l’Agenzia europea. La peste suina e altre notizie
24/06/2024
Desertificazione. Ecco come recuperare 1 miliardo di ettari entro il 2030
26/06/2023
Ecco i numeri della siccità. L’Ispra: nel 2022 colpito il 20% del territorio
27/10/2022
Arriva una guida turistica che mostra i futuri deserti d’Italia
20/06/2022
Il clima che cambia. Analisi Ispra: in Italia il 28% del territorio ha segni evidenti di desertificazione
18/03/2019
Il clima non può attendere - Allarme siccità al Nord. La Pianura padana sotto osservazione
26/06/2017
Desertificazione e siccità le nuove catastrofi naturali
19/06/2017
Clima. Juncker, “250 milioni i rifugiati climatici”
19/06/2017
Clima. Allarme siccità al Nord, rischio deserto in Sicilia
09/05/2016
Clima. Nella Ue +0,7% le emissioni di CO2 nel 2015 (+3,5% in Italia)
31/08/2015
L’Italia a rischio di desertificazione “senza ritorno”. In pericolo la metà del Sud