In Valdossola decolla il disinquinamento dello stabilimento chimico della Syndial Eni
L’intervento costerà 160 milioni e impiegherà 200 persone per 12 anni
Un investimento di 160 milioni di euro, 12 anni di lavoro, oltre 200 persone impegnate. Giovanni Milani, ad di Syndial (gruppo Eni) ha presentato a Pieve Vergonte (Verbania) la bonifica del sito chimico, una volta di sua proprietà.
Lo stabilimento produceva anche l’insetticida Ddt, produzione interrotta dopo la fuoriuscita, nel '96, di sostanze inquinanti nel Lago Maggiore.
L’episodio, su pressione dell’allora ministro Edo Ronchi, avvio l’iter per bonificare il sito.