Barbaso (Ue), con l’efficienza energetica meno delocalizzazione
A Torino Conferenza Internazionale organizzata da Edf
L’efficienza energetica, se ben supportata da istituzioni politiche e finanziarie, può anche contribuire ad ostacolare la delocalizzazione industriale nel sud-est asiatico, e quindi a preservare la struttura produttiva in Europa. Lo ha detto Fabrizio Barbaso, vice direttore generale presso la Direzione Generale per l’Energia della Commissione europea, intervenendo nei giorni scorsi alla conferenza internazionale organizzata a Torino da Edf Fenice. Al meeting hanno partecipato oltre 1.000 persone provenienti da diversi Paesi.
Nel corso dell’incontro è stata annunciata la creazione del Campus efficienza energetica di Edf Fenice, centro di formazione degli Energy managers e struttura internazionale di incontro tra industriali, specialisti dell’energia, docenti e rappresentanti degli enti pubblici. Il Meeting è stata l’occasione per un’analisi approfondita delle prospettive offerte dall’efficienza energetica in ambito industriale. Nicolas Katcharov, ad di Edf Fenice, ha invitato “le imprese italiane dotate di visione strategica a farsi avanti per partnership strategiche”.
Il gruppo EDF Fenice, leader europeo nel mercato dei servizi energetici, è un operatore integrato presente in tutte le attività di fornitura di utilities industriali (elettricità, calore, aria/ acqua fredda, aria compressa, gas di processo etc.).
Per info: www.edf-fenice.com