Caro bollette ed edifici efficienti. Rete Irene fa il punto
Con i tagli ai bonus casa, secondo il gruppo di imprese si rischia di compromettere anche il risparmio energetico. I dati
Il caro bollette per famiglie e imprese è sulla bocca di tutti. Un ruolo nel consumo, e soprattutto nel risparmio energetico, potrebbe giocarlo anche l’efficientamento delle case. Ma l’ultima legge di bilancio, ricorda in una nota la Rete Irene (network di imprese specializzate nel rinnovamento energetico negli edifici), ha eliminato Superbonus 110%, Bonus Facciate e livellato al 50%, e solo sulla prima casa, l’Ecobonus, il Bonus Ristrutturazioni e il Sismabonus.
Di recente, Rete Irene ha consegnato 35 certificati del protocollo CasaClima in occasione di Klimahouse, la fiera della sostenibilità in edilizia che si è tenuta a Bolzano. Il “sistema Irene” è un processo studiato per mettere a fattor comune le singole competenze dei soggetti coinvolti, industrializzando e razionalizzando lo svolgimento degli interventi attraverso accorgimenti che moltiplicano la capacità operativa delle singole imprese aderenti. Il sistema negli ultimi tre anni ha visto la realizzazione di circa 200 cantieri, dei quali oltre il 90% ha raggiunto le classi energetiche più performanti, per un efficientamento medio di oltre il 68% e un salto di 5 classi energetiche. Interventi che hanno conseguito un risparmio energetico totale di oltre 28 milioni di kWh/anno equivalente a emissioni di CO2 per circa 4,8 milioni di tonnellate, con un costo di circa 265 milioni di euro.
Per un approfondimento sui dati di Irene vedi anche: https://www.e-gazette.it/sezione/eff...