torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

Superbonus: siamo vicini a quota 121 miliardi d’investimenti

where Roma when Ven, 21/02/2025 who roberto

Sono circa 498mila gli edifici interessati dai lavori a partire dal lancio della misura fino a dicembre 2024. Lo segnala l’Enea nell’aggiornamento mensile su riqualificazioni e investimenti agevolati in case, condomini, villette e castelli

Ammontano a quasi 121 110-superbonus-mase.jpgmiliardi di euro (120,79 per la precisione) gli investimenti complessivi ammessi al Superbonus 110% alla fine di dicembre 2024. I dati sulle riqualificazioni edilizie sono stati pubblicati, come ogni mese, dall’Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), che ha conteggiato un totale di 497.782 interventi complessivamente ammessi a detrazione.

 
Condomini e abitazioni indipendenti
Più nel dettaglio, sono 135.486 gli interventi che riguardano i condomini (il 94,4% sono stati effettivamente realizzati), mentre gli edifici unifamiliari sono 244.933 (lavori realizzati nel 98,3% dei casi); le unità immobiliari indipendenti toccano quota 117.355 (ultimate nel 98,2% dei casi).
L’investimento medio per i condomini supera ora i 594mila euro, per gli edifici unifamiliari è pari a 117.150 euro, mentre per quelli indipendenti è di oltre 98mila euro (98.248).
 
Castelli
Come accade ormai da diversi report, sono riportati anche i lavori compiuti all’interno dei castelli: sono complessivamente otto gli investimenti fatti in questi palazzi d’epoca per oltre 1,9 milioni di euro spesi, dei quali il 90,4% sono stati portati a termine.
I dati sull’utilizzo del Superbonus 110% sono aggiornati al 31 dicembre 2024.
 
A questo link i report precedenti, suddivisi per dati nazionali, regionali e riepilogativi: https://www.efficienzaenergetica.ene...

immagini
superbonus