torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

In breve. I finanziamenti green di Enel e Iren. Povertà energetica ad Acireale

where Milano when Mar, 25/06/2024 who roberto

Il bond di Enel è per un importo complessivo di 2 miliardi di dollari, mentre quello di Iren con la Bei è da 200 milioni

Il bond Enel
Enel Finance International, finanziariaenel.jpg controllata da Enel, ha lanciato un sustainability-linked bond multi-tranche rivolto agli investitori istituzionali nei mercati Usa e internazionali per un importo complessivo di 2 miliardi di dollari, equivalenti a circa 1,9 miliardi di euro. L’emissione, garantita da Enel, ha ricevuto richieste in esubero per circa 3 volte, totalizzando ordini complessivi per un importo pari a circa 5,6 miliardi di dollari. L’emissione è legata al raggiungimento dell’obiettivo di sostenibilità di Enel relativo alla riduzione dell’intensità delle emissioni di ghg scope 1 relative alla produzione di energia elettrica.
 
Il bond Iren
Iren e Banca europea per gli investimenti (Bei) hanno sottoscritto una nuova linea di credito in formato green, di 200 milioni di euro e della durata di 18 anni, che servirà a affiancare gli investimenti sostenibili del gruppo nell’arco 2023-2027 relativi ai progetti di resilienza delle reti elettriche. Gli investimenti, per un importo complessivo di circa 330 milioni di euro, sono destinati alla manutenzione, al potenziamento ed allo sviluppo delle reti di distribuzione dell’energia elettrica, nonché all’installazione di nuovi smart meter nei territori storici del gruppo Iren quali l’Emilia-Romagna e il Piemonte e in particolare nei comuni di Parma, Torino e Vercelli.
 
Sostegno ad Acireale
Sostegno economico, percorsi formativi ad hoc e sostituzione degli elettrodomestici per le famiglie in condizioni di povertà energetica: arriva ad Acireale il progetto Energia in Periferia, promosso da Banco dell’energia, che darà sostegno a circa 70 famiglie del territorio in condizioni di vulnerabilità economica e sociale. Gli interventi, realizzati sul territorio grazie al contributo di Jti Italia, fra i principali player del mercato italiano del tabacco, e il coordinamento di Banco dell’energia in collaborazione con la Società di S. Vincenzo De’ Paoli-Consiglio Centrale di Acireale, prevedono azioni concrete quali il pagamento delle bollette energetiche, emesse da qualunque operatore, la promozione di un percorso di formazione e di educazione all’efficienza e al risparmio energetico e la sostituzione degli elettrodomestici ad alto consumo per alcuni dei beneficiari, oltre alla partecipazione di alcuni volontari della Società di S.Vincenzo de’ Paoli al corso per diventare Ted (tutore per l’energia domestica) e acquisire competenze che potranno essere messe al servizio delle famiglie in difficoltà. L'iniziativa è stata presentata al Palazzo Municipale di Acireale.

immagini
enel-bond