torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

In breve. Il governo belga rilancia il nucleare e Pichetto valuta interventi in bolletta

where Milano when Mar, 11/02/2025 who roberto

De Weber punta a prolungare 4 GW di capacità nucleare esistente e a costruire nuovi reattori. Sui costi del nucleare il ministro dell’Ambiente spiega che è presto per parlarne

Il governo belga punta a prolungare il nucleare
Il nuovo governo belga guidatobart-wever.jpg dal conservatore fiammingo Bart De Weber (nella foto) punta a prolungare 4 GW di capacità nucleare esistente e a costruire nuovi reattori. Ad annunciarlo è l'esecutivo belga. L'impegno, che prevede la modifica della legge belga del 2003 sull'uscita del nucleare, è inserito nell'accordo di governo che è stato concluso tra i cinque partiti di coalizione. La misura è stata confermata dal premier nel corso della sua dichiarazione della politica del generale che ha ribadito la sua intenzione di "porre fine a una legge superata".
 
Pichetto, valuteremo interventi in bolletta per il nucleare
"Non c'è fonte di energia che non sia integrata a tariffa in Italia. Noi interveniamo su tutte le produzioni di energia, dalle centrali termiche all'eolico, al fotovoltaico, all'idroelettrico al geotermico. Nel momento in cui ci sarà lo strumento di valutazione del costo della produzione energetica da nucleare, lo Stato valuterà di quanto integrare nella tariffa, allo stesso modo che sta facendo con il fotovoltaico o l'eolico, per creare il maggior vantaggio possibile al Paese". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto.

immagini
bart-dewever