In breve. Unc, rientro in tutela con una semplice telefonata, Il podcast di Terna
L’associazione consumatori sostiene la proposta in commissione di Arera; al via la serie “Nora, ritorno al futuro dell’energia” sulle sfide della transizione energetica e digitale
Una telefonata per la tutela
Obbligare gli esercenti a consentire il rientro in tutela con una semplice telefonata, registrata, dando Pod e codice fiscale, anche telefonando al solo Sportello del consumatore di Arera. Questo per facilitare il passaggio dei soggetti non digitali. Sarebbe importante anche un modello unico scaricabile dal sito di Arera valido per tutti gli esercenti". Lo afferma Marco Vignola, vicepresidente dell'Unione Nazionale Consumatori, commentando l'audizione alla commissione attività produttive della Camera del presidente di Arera Stefano Besseghini. "Abbiamo messo in campo una task force per vigilare sul rispetto delle regole, pronti a denunciare sia ad Arera che all'Antitrust ogni ostacolo alla mobilità del consumatore e ogni informazione non corretta che dovesse essere data da qui al 30 giugno" aggiunge Vignola.
La nuova stagione del podcast di Terna
È online “Nora, ritorno al futuro dell’energia”, la seconda stagione del fiction podcast di Terna, il gestore della rete elettrica di trasmissione nazionale, rivolto alla Generazione Z. Il podcast narrativo intreccia un racconto in stile noir alle sfide della twin transition, energetica e digitale, con l’obiettivo di avvicinare i giovani appassionati, studenti e professionisti delle discipline stem alle nuove competenze della transizione energetica. Energia, innovazione e sostenibilità sono al centro delle sette nuove puntate che toccano i grandi temi della trasformazione in atto: dalle fonti rinnovabili alle nuove frontiere dell’innovazione tecnologica, dall’e-mobility all’efficienza energetica, dall’uso razionale delle risorse naturali alla sensibilizzazione ambientale, dal gender gap ai cambiamenti climatici.