torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

In breve. Il giacimento cinese. L’istruzione tecnica Eni in Egitto

where Milano when Lun, 17/02/2025 who roberto

La produzione giornaliera cinese di prevista è superiore a 3.500 metri cubi di petrolio e gas equivalenti. L'iniziativa Eni mira a migliorare la qualità dell'istruzione tecnica in Egitto

Cina, al via mega giacimento Bozhong
La prima fase del giacimentohero-africa-egittohorizontal-16-9.jpg petrolifero Bozhong ha iniziato la produzione, secondo il suo sviluppatore, la China National Offshore Oil Corporation (Cnooc). Il progetto di sviluppo del giacimento è suddiviso in due fasi. La prima fase comprende una piattaforma di lavorazione centrale e una piattaforma testa pozzo senza equipaggio. L'obiettivo di questa fase è di portare in produzione 33 pozzi di sviluppo, con una produzione giornaliera di picco prevista superiore a 3.500 metri cubi di petrolio e gas equivalenti.
 
Eni potenzia l'istruzione tecnica in Egitto
Eni e l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) hanno firmato un protocollo d’intesa per realizzare insieme il programma “Energize Ats: improving technical education and job prospects for youth in Egypt”. L'iniziativa mira a migliorare la qualità dell'istruzione tecnica in Egitto, rispondendo alle esigenze del mercato del lavoro e promuovendo le transizioni verdi e digitali. In base al protocollo d’intesa, le parti lavoreranno in sinergia per istituire due nuove scuole di tecnologia applicata, una nel governatorato di Matrouh e l'altra in quello di Damietta. Eni si occuperà della gestione delle scuole, dello sviluppo dei programmi didattici, dell'accreditamento del programma e della formazione dei docenti.

immagini
eni-egitto