Energia e petrolio, il 4 luglio sciopero generale per otto ore
I sindacati Filctem-Femca e Uiltec del settore Energia e Petrolio hanno proclamato uno sciopero generale di 8 ore per il 4 luglio prossimo
All’origine dell’iniziativa c’è la volontà di "per respingere - si legge in una nota - le pretese ingiustificate delle controparti datoriali tese a confutare il modello contrattuale e le condizioni previste in materia, dall'accordo interconfederale CGIL-CISL-UIL e Confindustria del 9 marzo 2018. La posizione espressa al tavolo da Confindustria Energia e dalle aziende aderenti, è ancor più grave - prosegue la nota - se giudicata alla luce di un confronto che si protrae da più di 6 mesi e che era ragionevole pensare potesse avviarsi verso una positiva conclusione".
"Le condizioni espresse da Confindustria Energia, smentendo quanto già definito nel rinnovo del precedente contratto, tendono - dicono i sindacati - ad un ingiustificabile riduzione del salario di riferimento, ad un contenuto aumento economico assolutamente non in linea con i più che positivi e consolidati andamenti economici delle aziende del settore e al tentativo di condizionare negativamente anche i futuri rinnovi contrattuali".