torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

No surprais! Così è calata nel 2022 l’estrazione nazionale di gas e petrolio. Dalle royalty 456 milioni

where Roma when Lun, 12/06/2023 who roberto

Mentre i consumi aumentano l’Italia riduce la produzione di idrocarburi del 2,68% per il metano e del 7,9%, per il petrolio, secondo i dati dell’Unmig

Gli ambientalisti possono esultaretrivelle.jpg: mentre il fabbisogno energetico cresce, l’anno scorso in Italia abbiamo fatto a meno di 3,4 miliardi di metri cubi di gas e di oltre 4,45 milioni di tonnellate di petrolio. Sono questi i dati riferiti all’andamento della produzione nazionale idrocarburi, calata nel 2022 rispettivamente del 2,68% e del 7,90%, lo rivela l‘Unmig (acronimo di Ufficio nazionale minerario per gli idrocarburi e le georisorse, facente capo al ministro dell’Ambiente e sicurezza energetica) nel suo data book 2023, la cui pubblicazione, riporta i dati riferiti alle attività 2022 svolte dagli Uffici territoriali al 31 dicembre 2022, delle attività di ricerca di produzione idrocarburi e di stoccaggio di gas naturale.
 
I numeri
Stando ai dati a fine dicembre 2022 sono stati autorizzati 44 permessi di ricerca di cui 22 in terraferma e 20 in mare 184 concessioni di coltivazione di cui 124 in terraferma e 60 in mare e oltre 1603 pozzi attivi. Mentre nel corso dell’anno sono cessati 23 titoli per complessivi 7.798,10 kmq ed in particolare 21 permessi di ricerca per complessivi 7.646,72 kmq e 2 concessioni di coltivazione per complessivi 151,38 km.
 
Così frena la produzione nazionale di petrolio e gas
Rispetto all’anno precedente, la produzione nazionale di idrocarburi ha registrato un decremento della produzione di gas naturale del 2,68 % e un decremento della produzione di olio greggio del 7,90 % per un totale di 3,4 mld di mc di gas (3,5 nel 2021) e 4,45 mln di tonnellate di petrolio (4,83 nel 2021). Al 31 dicembre 2022 nelle 184 concessioni di coltivazione vigenti erano presenti 1603 pozzi attivi di cui 1.544 produttivi4 (648 eroganti e 896 non eroganti) e 59 utilizzati per monitoraggio, reiniezione ed altri scopi, evidenzia il bollettino.
 
Un nuovo permesso minerario
Nel corso dell’anno 2022, proseguono i dati del bollettino, è stato conferito un solo nuovo titolo minerario ed in particolare una concessione di coltivazione di 80,68 km2 mentre per quanto riguarda i provvedimenti emanati nel corso dell’anno 2022 oltre al conferimento di una nuova concessione di coltivazione nel corso dell’anno 2022 sono state emanate le proroghe di 4 concessioni di coltivazione; la proroga con unificazione di 1 concessione di coltivazione; la variazione del programma lavori di 1 concessione di coltivazione; l’accettazione rinuncia parziale e riduzione di area di 6 concessioni di coltivazione; la riperimetrazione di 1 concessione di coltivazione; la revoca parziale e riperimetrazione di 8 permessi di ricerca; conferma dell’area di 2 permessi di ricerca; il cambio intestazione di quote di titolarità di 6 concessioni di coltivazione e 3 permessi di ricerca; la sospensione del decorso temporale di 2 permessi di ricerca.
 
Zero nuovi pozzi esplorativi
Nel corso dell’anno non sono stati perforati nuovi pozzi esplorativi. L’attività di perforazione nel corso dell’anno 2022 ha riguardato il workover di 4 pozzi già esistenti e la perforazione di 2 pozzi di sviluppo e di 1 pozzo di stoccaggio. In totale nel corso dell’anno 2022, l’attività di perforazione ha interessato 7 postazioni per un totale di 12.107 metri perforati.
 
Abbiamo 138 piattaforme nei nostri mari
Nell’offshore italiano sono installate 138 strutture marine che in base alla loro tipologia ed al loro utilizzo sono distinte in: 116 piattaforme di produzione (comprese 10 teste pozzo sottomarine); 10 piattaforme di supporto alla produzione (compressione o raccordo); 12 strutture non operative. Alle 138 piattaforme sono allacciati 713 pozzi di cui 212 produttivi ed eroganti. Parte della produzione di olio greggio da giacimenti di idrocarburi ubicati in mare è convogliata tramite oleodotto a 3 centrali di raccolta e trattamento ubicate in terraferma. La restante produzione di olio in mare viene effettuata per mezzo di unità galleggianti di stoccaggio temporaneo (FSO – Floating Storage and Offloading). In Italia sono operative le FSO «ALBA MARINA» per il campo Rospo nella concessione B.C 8.LF e «LEONIS» per il campo Vega nella concessione C.C 6.EO.
 
Le riserve si concentrano in Basilicata
Il dato rivalutato sulle riserve al 31 dicembre 2022 da distinguere secondo la classificazione internazionale in certe (P1), probabili (P2) e possibili (P3)6, rivela, rispetto al dato fissato al 31 dicembre 2021 e al netto della produzione ottenuta nell’anno 2022, un incremento del 2,2% per il gas ed un incremento del 4,8% per l’olio. Per quanto attiene all’ubicazione delle riserve certe, il 56,5% del totale nazionale di gas è ubicato in terra, mentre le riserve di olio ricadono per il 93,1% in terraferma, per la maggior parte in Basilicata.
 
Pagati 456 milioni di royalty
Nel complesso i versamenti effettuati sono stati pari a 456,3 mln di euro (la gran parte allo Stato con 165,4 mln): la stragrande maggioranza è in capo a Eni con 317,6 mln seguita da Shell (72,2) e Total (39,8).
 
Tutti i dettagli: https://unmig.mite.gov.it/wp-content...

immagini
trivelle