Plast 2015, Corepla: riciclo sostenibile con materiali di qualità e raccolta semplice
Lo ha detto Luca Stramare, responsabile dell’area ricerca e sviluppo di Corepla nel corso del convegno dal titolo “Innovazione, sicurezza e sostenibilità degli imballaggi in materie plastiche per alimenti”
“La filiera del riciclo diventa sostenibile se il valore del materiale è elevato e se la raccolta e il trattamento per il riciclo sono semplici”. Lo ha detto Luca Stramare, responsabile dell’area ricerca e sviluppo di Corepla, nel corso del convegno dal titolo “Innovazione, sicurezza e sostenibilità degli imballaggi in materie plastiche per alimenti” a Plast 2015, l'appuntamento fieristico più importante di quest'anno, in Europa, per l'industria di materie plastiche e gomma, che ha chiuso i battenti nei giorni scorsi con più di 50mila visitatori.
Nel corso dell’incontro, Stramare ha aggiunto che il valore della plastica da riciclo è inferiore ai costi di raccolta, selezione e lavorazione. Ad oggi si ricicla il 56% della plastica selezionata da Corepla, mentre il restante viene indirizzato al recupero energetico, quindi è necessario che in questo settore la responsabilità estesa del produttore sia sostenuta ed incoraggiata.
L’utilizzo di plastica riciclata negli imballi alimentare - è stato ricordato - è normata dal Regolamento (CE) N. 1935/2004; se, dunque, il riciclo è realizzato secondo le buone pratiche di fabbricazione, con sistemi di controllo e di assicurazione della qualità, realizzando i test per i limiti di migrazione, “si arriva ad un rischio minimo accettabile di contaminazione che consente di utilizzare plastica riciclata per imballaggi alimentari”.
Per ulteriori informazioni: www.plastonline.org