Usa. Ricerca. La spesa per l’energia delle famiglie ai minimi da 60 anni
Analisi della società Bloomberg New Energy Finance. Il risparmio dall'aumento dell'efficienza energetica e dal calo dei prezzi del gas e delle rinnovabili
La spesa per l'energia delle famiglie statunitensi nel 2016 ha raggiunto il suo minimo degli ultimi 60 anni. Le ragioni sono l'aumento dell'efficienza energetica e il calo dei prezzi del gas e delle rinnovabili. Lo rivela uno studio della società Bloomberg New Energy Finance. I prezzi dell'elettricità al dettaglio nel 2016 sono scesi del 2,2% rispetto al 2015. "L'installazione di energie rinnovabili ha allungato il passo - spiega Bloomberg -, il consumo e l'esportazione di gas naturale ha toccato livelli record e l'economia è cresciuta con più efficienza energetica che mai".
Secondo la ricerca, in alcuni stati le rinnovabili sono ora la fonte di energia più economica. Negli Stati Uniti l'anno scorso hanno garantito il 22% della produzione energetica. Il gas nel 2016 è diventato la principale fonte di energia, col 34%.