torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

Zitto zitto Kkr aumenta ancora la partecipazione in Enilive: ora è al 30%

where San Donato Milanese when Lun, 24/02/2025 who roberto

L’investimento aggiuntivo della società di investimento è di 587,5 milioni di euro

Kkr, la società d’investimentoenilive-cafe.jpg già presente in Enilive, ha deciso di acquisire una quota aggiuntiva del 5%. L’investimento porterà Kkr a detenere una partecipazione complessiva pari al 30% del capitale sociale della compagnia della distribuzione e mobilità del cane a sei zampe. L’acquisto prevede un investimento addizionale di 587,5 milioni di euro.
 
L’operazione
L’operazione è in linea con l’accordo firmato tra Kkr e Eni nello scorso ottobre per l’acquisizione da parte di Kkr di una partecipazione pari al 25% del capitale sociale di Enilive, il cui perfezionamento è previsto il prossimo mese, ed è basata sulla medesima valutazione post-money pari a 11,75 miliardi di euro in termini di Equity Value per il 100% del capitale sociale di Enilive. Il nuovo investimento di Kkr è sostenuto dall’ingresso di co-investitori di primario standing inclusi alcuni fondi pensione internazionali. Il closing dell'acquisizione dell'ulteriore 5% di partecipazione è subordinato al rilascio delle autorizzazioni delle autorità competenti.
 
Il commento del cfo
Francesco Gattei, chief transition & financial officer dell’Eni, ha detto: “L’investimento di Kkr conferma l’attrattività di Enilive per il mercato. Enilive è una società solida e in crescita, con un partner finanziario di rilievo, che svolgerà un ruolo cruciale nell’abbattimento delle emissioni generate dall'uso finale dei nostri prodotti, un aspetto fondamentale per il nostro percorso al Net zero al 2050. In linea con la nostra strategia, proseguiremo nella massima valorizzazione dei nostri migliori business legati alla transizione energetica, con l’obiettivo di portarli a creare valore in modo autonomo, aumentarne il valore di mercato, aprire loro nuove opportunità sul mercato dei capitali, renderli appetibili per importanti futuri partner industriali e finanziari e farne crescere velocemente il business a supporto del nostro percorso di decarbonizzazione”.

immagini
enilive