In breve - Dieci bus green a Vicenza e il forum sulla bioeconomia
Vicenza mette in strada dieci nuovi bus elettrici
A Vicenza arrivano i nuovi autobus elettrici di Svt. Entrati in servizio a metà dicembre, i primi sei autobus sono stati destinati alla linea 10 CentroBus, che collega lo stadio al centro storico. Lunghi 8,3 metri, possono accogliere fino a 44 passeggeri. Dotati di batterie agli ioni di litio con una capacità di 340 kW, hanno un’autonomia di circa 300 chilometri, che garantisce la copertura di un turno di servizio senza la necessità di ricariche intermedie. Nel mese di marzo è prevista l’entrata in servizio di altri quattro autobus “full electric” lunghi 12 metri, che potranno accogliere fino a 85 passeggeri e saranno impiegati nelle linee urbane ordinarie di Vicenza.
La Pietra: “Bioeconomia per produrre cibo di qualità”
“La crisi energetica, i riscaldamenti climatici e i costi crescenti delle materie prime impongono una svolta produttiva. La bioeconomia circolare può e deve essere la risposta ai mutati scenari. L’obiettivo comune deve essere fornire all’agricoltura gli strumenti per essere modello a cui ispirarsi per rispettare l’ambiente, limitare gli sprechi e ottimizzare il rapporto tra uomo e territorio, producendo cibo sano e di qualità”. È quanto ha detto il sottosegretario al ministero delle Politiche agricole, senatore Patrizio La Pietra, nel suo intervento al Global forum for food and agriculture che si è tenuto a Berlino.