In breve - Nuove ricariche per i furgoni elettrici, il premio Scalia al Nobel Parisi e altro ancora
Nuovi punti di ricarica per i furgoni elettrici
Edison Next ha installato e messo in esercizio 14 punti di ricarica per furgoni elettrici nella nuova sede milanese di Typ, società del gruppo Arcese che si occupa dell’innovativo servizio di stoccaggio e last mile delivery. L’infrastruttura consente la ricarica notturna dei veicoli, garantendone l’autonomia per effettuare le consegne durante l’intero arco della giornata. I punti sono da 11kW ciascuno e l’infrastruttura è stata predisposta per permettere una espansione fino a circa venti punti di ricarica. Un passo avanti per la decarbonizzazione della logistica.
“Scanziamo le scorie” premia il Nobel Parisi
In occasione dell’incontro in ricordo del professor Massimo Scalia, fisico, tra i padri dell’ambientalismo italiano, scomparso un anno fa, organizzato alla Camera dei Deputati, l’associazione ecologista “Scanziamo le scorie” ha consegnato al premio Nobel per la fisica, professor Giorgio Parisi, il riconoscimento della prima edizione del premio Scalia. Il premio è stato assegnato per il 21esimo anniversario della protesta di Scanzano Jonico (Matera) contro il deposito nucleare. “Quello che è stato fatto a Scanzano nel 2003 è stato fondamentale per far capire che il problema delle scorie radioattive non può essere trattato alla leggera, ma deve essere affrontato in maniera controllata e partecipata”, ha commentato Parisi.
Planet Farms certificata B Corp
Planet Farms, azienda agritech, ha ottenuto la certificazione B Corp, rilasciata da B Lab. Si tratta di un traguardo che attesta l’impegno nella promozione di un’economia inclusiva, equa e orientata al progresso. L’azienda, che nasce con una fortissima vocazione alla sostenibilità, già dallo scorso anno aveva assunto il titolo di Società Benefit, introducendo nello statuto l’impegno di generare un impatto positivo sulla società e sull’ambiente, congiuntamente al profitto finanziario.