torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

Toscana, 2 milioni per le nuove aziende che fanno selvicoltura

where Firenze when Gio, 13/02/2025 who roberto

Al via il bando 2023-2027 dell’assessorato all’Agricoltura. I beneficiari potranno contare su un premio di 40mila euro per avviare una nuova impresa forestale

Più sostegno alle nuove impresestefania-saccardi.jpg che operano nel settore forestale e svolgono attività di selvicoltura. La giunta regionale della Toscana, su proposta della vicepresidente e assessora all’Agricoltura, Stefania Saccardi (nella foto), ha approvato le disposizioni del bando “Avvio di nuove imprese connesse alla silvicoltura” - Complemento per lo sviluppo rurale 2023-2027 che conta su una dotazione finanziaria di 2 milioni. Le nuove imprese che potranno partecipare al bando possono operare nel settore forestale e svolgere attività di selvicoltura, utilizzazioni forestali, gestione, difesa e tutela del territorio, così come sistemazioni idraulico-forestali, nonché una prima trasformazione e commercializzazione dei prodotti legnosi e non legnosi.

I beneficiari potranno contare su un premio di 40mila euro per avviare una nuova impresa forestale e avranno tempo 36 mesi per mettere a regime il piano aziendale. Lo si apprende da una nota della regione. “Si tratta della prima volta che la regione, attraverso l’impiego dei fondi comunitari, mira a sostenere la costituzione di imprese in uno specifico settore che richiede una attenzione particolare, per la valenza e per l’importanza che riveste”, ha commentato il presidente Eugenio Giani.

immagini
stefania-saccardi