In breve. Economia circolare, nuovo credito di imposta alle imprese e dichiarazione Conai
Saranno stanziati 10 milioni alle imprese dalla raccolta differenziata; per la dichiarazione c’è tempo fino al 20 aprile
Il credito d’imposta
Fino a 20mila euro alle imprese che acquistano prodotti realizzati con materiali provenienti dalla raccolta differenziata o comunque biodegradabili e compostabili. Così il viceministro all’Ambiente Vannia Gava (nella foto) annuncia la firma del decreto interministeriale per la fruizione di un nuovo credito di imposta. 5 i milioni di euro stanziati per ciascuna delle annualità 2024 e 2025. “Sosteniamo il tessuto economico e incentiviamo l’economia circolare, confermando l’impegno concreto del governo nel settore del riciclo, dove l’Italia occupa già posizioni di leadership”.
Conai, dichiarazione periodica entro il 20 aprile
Il 20 aprile 2024 scade la dichiarazione Conai relativa al primo trimestre 2024. Per i produttori di imballaggi e per gli importatori di imballaggi vuoti o di merci imballate che inoltrano al Conai dichiarazione periodica del contributo ambientale con periodicità trimestrale, si ricorda che entro il 20 aprile 2024 è necessario inoltrare al Conai il modulo di dichiarazione relativo al I° trimestre dell’anno in corso ed in particolare: il mod. 6.1 per i produttori o importatori di imballaggi o materiali di imballaggio; il mod. 6.2 per gli importatori di merci imballate; il mod. 6.10 per gli importatori edesportatori che hanno adottato la procedura di compensazione import-export.