Firmata a Cormayeur la carta per gli eventi sportivi sostenibili
Tra i firmatari, oltre ai Consorzi CIAL, Ricrea e Corepla, anche gli organizzatori della Keep Clean and Run
È stata sottoscritta a Courmayeur la prima Carta Internazionale per gli Eventi Sportivi Sostenibili. Alla firma hanno preso parte il Ministero dell’Ambiente e il Comune di Courmayeur, oltre ai primi organizzatori di eventi e promotori della Carta.
Il documento nasce dall’esigenza di affermare l’importanza della salvaguardia dell’ambiente e la necessità di adottare obiettivi atti a rendere ecologicamente sostenibili quegli eventi temporanei che portano le persone a diretto contatto con elementi naturali quali manifestazioni sportive, in special modo quelle outdoor. La Carta si prefigge una serie di princìpi che promuovono una cultura sportiva basata su sostenibilità e circolarità nell’impiego delle risorse naturali, di cui tenere conto in fase di programmazione, pianificazione e gestione degli eventi sportivi.
Alla firma da parte delle istituzioni ha fatto seguito una breve presentazione delle prime quattro gare aderenti – Ultramirage dalla Tunisia, Sila3vette dalla Calabria, il KeepCleanAndRun promosso da AICA e naturalmente il Tor des Géants organizzato da VdATrailers.
È poi venuto il turno della sottoscrizione da parte dei promotori (Consorzio Nazionale Ricrea, il Consorzio Nazionale Corepla, Consorzio Nazionale CiAL, l’Associazione Nazionale Bioplastiche, Eurosintex, Greentire e Montura - Store Roma) seguita dall’intervento dell’eco-runner Roberto Cavallo, testimonial ambientale di Ecolotor, e del padrino della manifestazione Bruno Brunod. La Carta di Courmayeur, redatta da AICA, l’Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale, è sottoscrivibile da qualunque manifestazione sportiva si riconosca nei suoi princìpi ambientali.