Sprechi alimentari, Comieco e Slow Food presentano il progetto Doggy Bag
Il progetto si propone, in un’ottica di minimizzazione degli sprechi alimentari - uno dei temi portanti di Expo 2015 - di introdurre anche in Italia l’abitudine a portare via cibo e bevande avanzate dal ristorante
È stato presentato a Milano il progetto “Doggy bag - Se avanzo mangiatemi”, realizzato da Comieco, il Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi Cellulosici in collaborazione con Slow Food.
Il progetto si propone, in un’ottica di minimizzazione degli sprechi alimentari - uno dei temi portanti di Expo 2015 - di introdurre anche in Italia l’abitudine a portare via cibo e bevande avanzate dal ristorante, in nome di un’“economia del recupero” anche sul fronte alimentare.
Comieco ha voluto farsi promotore di questa iniziativa, coinvolgendo partner d’eccezione, come il professor Andrea Kerbaker e l’architetto Michele de Lucchi, che hanno curato la “regia”, oltre a designer e illustratori di spicco per la realizzazione di questi set di pacchetti riciclabili che non sono semplici porta avanzi per ridurre lo spreco di alimenti, ma rappresentano una vera e propria “sfida” culturale.
Il progetto è partito i primi di aprile proprio da Milano sede di EXPO 2015, coinvolgendo inizialmente una serie di ristoranti cittadini e lombardi e, attraverso vari step, verrà portato avanti fino ad ottobre.