torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

​Enertronica vince una commessa in Eritrea per realizzare un parco fotovoltaico con sistema di accumulo a batterie

where Frosinone when Lun, 27/10/2014 who redazione

L’impianto, commissionato direttamente dal governo Eritreo e finanziato dalla Comunità Europea, è di fatto una piccola Smart Grid

Enertronica, società operante nel settore delle energie rinnovabili e del risparmio energetico, nella progettazione e produzione di sistemi elettromeccanici comunica che, in qualità di capofila della associazione temporanea di imprese con la società Rossi Impianti Srl, si è aggiudicata la progettazione e la costruzione di un innovativo impianto fotovoltaico con accumulo di energia mediante batterie, da realizzare in Eritrea. L’impianto, commissionato direttamente dal governo Eritreo e finanziato dalla Comunità Europea, è di fatto una piccola Smart Grid con la quale, grazie alla presenza contemporanea e coordinata di fotovoltaico, batterie, generatori diesel e di una interfaccia intelligente alla rete di distribuzione nazionale di energia elettrica, si riesce a garantire con continuità il fabbisogno energetico del centro di formazione e ricerca ERCOE (Eritrean Centre for Organisational Excellence). La commessa, il cui valore è pari a circa 1 milione di euro, sarà realizzata nel 2015.
L’Amministratore Delegato di Enertronica, Stefano Plocco, ha detto che “Enertronica continua a dimostrare capacità progettuali e operative in settori ad alto contenuto di tecnologia e innovazione. Nel caso particolare, la commessa è estremamente importante perché rappresenta un primo passo in un settore altamente innovativo e da cui è ragionevole attendersi importanti sviluppi, non solo dal mercato africano, ma anche da quello europeo. Il settore dell’accumulo di energia elettrica, e delle Smart Grid in generale, può determinare un cambiamento decisivo nell’utilizzo delle fonti di energia rinnovabili non programmabili ed Enertronica si candida ad essere un player di riferimento nel settore”.