Gse, oltre 11 miliardi di euro per incentivi alle rinnovabili nel 2013
È quanto emerge dai dati elaborati dal Gestore dei servizi energetici (Gse), che ha aggiornato il Contatore degli oneri delle fonti rinnovabili. Il fotovoltaico è a 6,7 miliardi
Per gli incentivi alle fonti rinnovabili nel 2013 in Italia si spenderanno oltre 11 miliardi di euro: la parte del leone la fanno quelli destinati agli impianti fotovoltaici, pari a 6,7 miliardi di euro a fine anno, mentre quelli destinati alle altre fonti, aggiornati al 30 novembre, ammontavano a 4,5 miliardi. È quanto emerge dai dati elaborati dal Gestore dei servizi energetici (Gse), che ha aggiornato il Contatore degli oneri delle fonti rinnovabili e rende pubblici i dati relativi alla soglia di incentivi erogati per quanto riguarda gli impianti a energia rinnovabile. Nel computo complessivo rientrano tutte quelle strutture che, negli anni, sono state riconosciute come aventi diritto ai bonus relativi alle differenti varianti del Conto Energia, ma non solo. Il Gestore evidenzia come, nel conteggio, siano inclusi tutti gli impianti incentivati tramite Certificati Verdi, Tariffe Omnicomprensive e CIP 6. Sono compresi anche gli impianti ammessi ai registri in posizione utile e le strutture vincitrici delle procedure d'asta, oltre agli impianti i cui Soggetti Responsabili hanno presentato richiesta di ammissione.