Eni insieme a Veritas per trasformare i rifiuti di Venezia in risorse energetiche
Il protocollo sancisce la costituzione di un tavolo tecnico congiunto per studiare la fattibilità di progetti industriali
Eni e Veritas, multiutility che effettua la raccolta, valorizzazione e trattamento dei rifiuti nei 51 Comuni dell'area metropolitana di Venezia, hanno sottoscritto oggi un accordo al fine di valorizzare i rifiuti e trasformarli in risorse energetiche. Il protocollo, si legge in una nota, sancisce la costituzione di un tavolo tecnico congiunto per studiare la fattibilità di progetti industriali per trasformare i rifiuti provenienti dalla raccolta urbana in prodotti energetici, impianti che Eni intende realizzare nell’area della bioraffineria a Porto Marghera.
In particolare, gli studi di fattibilità saranno incentrati sulla progettazione di un impianto di trattamento delle risulte plastiche, con lo scopo di produrre idrogeno, e di un impianto di trattamento della frazione umida e di scarti vegetali per produrre biometano. Inoltre, è prevista la realizzazione di impianti per la fornitura di biometano a Veritas, che potrebbe così alimentare i suoi mezzi.