torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
vito-zingoli-senec
Mer, 02/04/2025

Le tecnologie, il mercato, le scelte aziendali ma anche le scelte dei consumatori: Vito Zongoli, managing director di Senec, descrive le prospettive delle fonti rinnovabili d’energia dal punto di vista meno ovvio, quello di chi fornisce le tecnologie subito a valle del modulo o della pala eolica.
di Luca Gringeri

andrea-cristini
Mer, 02/04/2025

L’analisi periodica di Anie Rinnovabili evidenzia che nel 2024 prosegue la crescita del fotovoltaico, ma non basta. Al 31 dicembre 2024 il totale di impianti rinnovabili installati in Italia è di 73,520 GW, distribuiti su 1.893.111 impianti.

borgoluce
Mer, 02/04/2025

L’iniziativa in collaborazione con Enel, è stata presentata nelle Cantine del Prosecco e punta sulle energie pulite. Gli impianti sono inseriti nella disponibilità della cer della Marca Trevigiana. Possono aderire, fra gli altri, sia membri residenziali, sia piccole e medie imprese della zona di Valdobbiadene e Conegliano.

maria-montanino
Mer, 02/04/2025

Per la prima volta i ricercatori italiani hanno stampato batterie agli ioni di litio e sodio (quest’ultimo elemento meno “critico” del primo). Una tecnologia a basso costo ma ad alta sostenibilità ed efficienza.

most-2025
Mer, 02/04/2025

Al via il nuovo programma di finanziamento e innovazione tecnologica promosso con il Cnr e rivolto alle startup. Per candidarsi c’è tempo fino al 19 maggio.

andrea-pennacchi
Mar, 01/04/2025

Un sondaggio condotto fra le piccole e medie imprese dalla Confapi di Brescia – ma lo stesso risultato si può ottenere in tutte le zone ad alto orgoglio operaio, come Bergamo, Vicenza, Piacenza, Vercelli e così via – ha testimoniato che tra i lavoratori delle fabbriche ci sono opinioni favorevoli a ospitare un virile, tecnologico, maschio e moderno reattore nucleare.
di Pepi Katona

Bollette_(c) Gina Sanders
Mar, 01/04/2025

A favorire la riduzione della bolletta c’è soprattutto il calo previsto dei prezzi del gas naturale dovuto alla stagionalità dei consumi. Da aprile avvio dell’erogazione del contributo straordinario previsto dal “dl bollette”.

comuni-ricicloni
Mar, 01/04/2025

Fino al 5 maggio 2025 sarà possibile inviare la candidatura. Possono partecipare Comuni, unioni di Comuni, Comunità montane, Consorzi di comuni e Gestori.

ricicloni-siciliani
Mar, 01/04/2025

I dati Ispra segnalano che nel 2023 le province migliori sono Trapani, Ragusa e Enna. Costarella (Conai): per la prima volta in moltissimi anni, nel 2023 la Sicilia non è stata più il fanalino di coda fra le regioni italiane.

global-energy-review
Lun, 31/03/2025

La domanda globale di energia nel 2024 è cresciuta a un ritmo doppio rispetto alla media, a causa dell’aumento del consumo di elettricità in tutto il mondo. L’aumento dell’offerta di rinnovabili e gas naturale ha coperto la maggior parte del fabbisogno energetico aggiuntivo. Lo spiega un nuovo rapporto dell’Aie (Agenzia Internazionale dell’Energia).

Arpav_Foto esterno stazione qualità aria Belluno
Lun, 31/03/2025

Non è vero che l’aria è sempre più irrespirabile: è l’esatto contrario, e la qualità dell’aria è sempre più respirabile. Trend di riduzione per particolato Pm2,5 e biossido di azoto. Male l’ozono in estate e il Pm10 giornaliero. Nuovi limiti nella Direttiva Ue. Il caso: l’aria della Basilicata è tra le migliori d’Europa.

report-eni
Lun, 31/03/2025

Il pozzo San Gervasio 1 che era di pertinenza di Eni è stato poi messo a gara e aggiudicato alla società Sogemont. Dovrebbe contenere 50 milioni di metri cubi di metano ed è basato su una portata massima iniziale pari a 20mila metri cubi al giorno.