torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
Storage_lab_accumuli_Codrongianos_Sardegna_2016_Terna
Mer, 29/01/2025

Gli impianti autorizzati sorgeranno in Lombardia (Ostiglia e Chignolo Po), Basilicata (Genzano di Lucania che avrà due impianti), ma anche Fauglia (Pisa) e Cerignola (Foggia). Il più grande è da 249MW di potenza
di Roberto Bonafini

rawpixel-ue
Mer, 29/01/2025

Alla Vigilia di Natale scorso era arrivata la notizia del via libera della Commissione all’Italia che aveva stanziato 9,7 miliardi per la produzione di energia elettrica rinnovabile. Ora c’è il documento integrale

south-h2-corridor
Mer, 29/01/2025

Tajani e Pichetto hanno firmato l’accordo sul Corridoio meridionale dell’idrogeno (South H2) con Algeria, Tunisia, Germania e Austria. Operativo dal 2030, misurerà 3.300 chilometri

crediti-cmcc
Mer, 29/01/2025

Le strisce climatiche del Cmcc sono una rappresentazione visiva delle variazioni della temperatura in Italia negli ultimi 42 anni. Utilizzano una gamma cromatica che va dal blu al temuto rosso. Il link per scoprire la situazione dei singoli territori

conai
Mar, 28/01/2025

Il nuovo regolamento Ppwr entrerà in vigore il giorno 11 febbraio. Prevede tra l’altro la riciclabilità degli imballaggi, il contenuto minimo di materiali di riciclo e prescrizioni per l’intero ciclo su etichettatura e sostenibilità

simona-fontana-conai
Mar, 28/01/2025

Dall’obbligo di riciclabilità per tutto l’imballaggio immesso a mercato, che dovrebbe scattare il 1° gennaio 2030, al limite massimo del 50% per lo spazio vuoti negli imballaggi (soprattutto per l’e-commerce) fino ai nuovi obblighi di contenuto minimo riciclato per la plastica. Il parere di Helen McGeough di Icis

eolico-francia--credit-franceinfo
Mar, 28/01/2025

Nella provincia dell’Alta Vienne un decreto prefettizio vieta alle turbine eoliche di funzionare durante il giorno perché producono interferenze con il segnale televisivo

alcaraz-credit-flickr
Mar, 28/01/2025

Almaraz nell’Estremadura ospita il primo reattore che verrà chiuso dal governo Sanchez. Il timore per i posti di lavoro e per lo spopolamento di una regione. La centrale è posseduta da Endesa (Enel), Iberdrola e  Naturgy

moss-landing
Mar, 28/01/2025

La centrale storage di Moss Landing è uno dei più grandi impianti di batterie al litio del mondo per stoccare l’elettricità prodotta dalle fonti rinnovabili. Di proprietà della società texana Vistra Energy ha portato all’evacuazione 1.500 persone sollevando anche un campanello d’allarme per l’intero settore che oggi alcuni paragonano quanto accaduto alla fusione nucleare parziale avvenuta in Pennsylvania nel 1979

methane-plumes-unep
Mar, 28/01/2025

Migliora lo scenario per l’industria del gas nella lotta alla riduzione delle emissioni grazie a nuove tecnologie più precise e ad iniziative internazionali come l'Oil & Gas Methane Partnership 2.0 o il Global Methane Pledge

israel-gas-mees
Lun, 27/01/2025

Israele sta rivedendo al rialzo le riserve dei giacimenti Tamar e Leviathan nel Mediterraneo orientale. I dati del Middle East Oil & Gas Mees

ghostnets-ispra
Lun, 27/01/2025

Strappate dagli scogli o perse dai pescherecci, le reti vaganti continuano per anni a fare strage di animali marini. 60mila metri quadrati di fondale ispezionati, centinaia quelli finalmente liberati da reti lunghe fino a 260 metri che tornano a respirare e a ripopolarsi; liberate specie protette rimaste intrappolate