torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

​Università di Pisa: i nuovi bioshopper si degradano in più tempo

where Pisa when Mar, 23/01/2018 who redazione

Lo rivela uno studio condotto da un team di biologi composto da Elena Balestri, Virginia Menicagli, Flavia Vallerini, Claudio Lardicc. La protesta di Assobioplastiche

marineplasticdebris.jpgCi vogliono più di sei mesi per "smaltire" i bioshopper ecologici, che possono comunque alterare lo sviluppo delle piante e modificare alcune importanti variabili del sedimento marino ossigeno, temperatura e acidità. Lo rivela uno studio condotto da un team di biologi dell'Università di Pisa e pubblicato sulla rivista scientifica 'Science of the Total Environment'. Il gruppo, composto da Elena Balestri, Virginia Menicagli, Flavia Ballerini e Claudio Lardicci, ha ricreato un ecosistema in miniatura per analizzare i potenziali effetti diretti o indiretti dell'immissione nell'ambiente marino delle nuove buste in bioplastica, la cui diffusione si prevede possa aumentare nei prossimi anni fino a raggiungere livelli simili a quelli delle buste tradizionali.
 
"La nostra ricerca - sottolinea Lardicci - si inserisce nel dibattito sul 'marine plastic debris', cioè sui detriti di plastica in mare, tema globale e purtroppo molto attuale: abbiamo potuto verificare che anche le buste biodegradabili di nuova generazione attualmente in commercio hanno comunque tempi di degradazione lunghi, superiori ai sei mesi". Come specie modello i ricercatori hanno selezionato due piante acquatiche tipiche del Mediterraneo, la Cymodocea nodosa e la Zostera noltei, valutando quindi la loro risposta a livello di singola specie e di comunità rispetto alla presenza nel sedimento di bioplatica compostabile. Lo studio ha quindi esaminato il tasso degradazione delle buste e alcune variabili chimico/fisiche del sedimento che influenzano lo sviluppo delle piante. "La nostra ricerca - conclude il biologo pisano - è l'unica ad aver valutato i possibili effetti della presenza di bioplastiche sui fondali marini e sulla crescita di organismi vegetali superiori: i rischi di una possibile massiccia immissione di plastiche cosiddette biodegradabili nei sedimenti marini e gli effetti diretti e indiretti del processo di degradazione sull'intero habitat sono in gran parte ignorati dall'opinione pubblica e non ancora adeguatamente indagati dalla letteratura scientifica".
 
Lo studio dell'università di Pisa sui bioshopper non riguarda la biodegrabilità di questi sacchetti, quindi "conclusioni sulla biodegradabilità non possono essere dedotte".
Lo precisa in una nota Assobioplastiche, Associazione Italiana delle Bioplastiche e dei Materiali Biodegradabili e Compostabili. La ricerca dell'ateneo pisano, aggiunge, "tratta invece della disintegrazione fisica di sacchi che, sulla base di uno schema sperimentale adottato dai ricercatori pisani, sono stati interrati manualmente nel sedimento. Sono state così create condizioni artificiose di cui deve essere tenuto debito conto nella valutazione dei risultati, sia di degradazione che di interazione con le alghe studiate". Quindi "saranno necessari ulteriori studi per giungere a conclusioni scientificamente più robuste". Assobioplastiche sottolinea che questo non significa che le plastiche biodegradabili "spariscano" magicamente a contatto con il mare. È anche ovvio, aggiunge, "che si possano creare delle interazioni tra un materiale solido (sia esso di plastica biodegradabile o di tessuto, come il cotone, o anche semplicemente una foglia) e l'ecosistema circostante. La posizione dell'industria delle bioplastiche a tal punto è chiara: tutti i rifiuti devono essere raccolti mediante la raccolta differenziata e recuperati. Il rilascio incontrollato in ambienti naturali non è una opzione, neppure per i rifiuti biodegradabili". Le plastiche biodegradabili, in particolare - continua l'associazione - devono essere recuperate mediante riciclo organico. Vero è che, per alcune plastiche biodegradabili, si stanno già evidenziando dimostrazioni di biodegradazione sostanziale in ambiente marino, molto più veloci delle plastiche convenzionali che, purtroppo, non sono state incluse, come riferimento, nello studio di Pisa".

immagini
università di pisa, plastiche, biodegradabili,
leggi anche: