Convert studia un fotovoltaico con rientro degli investimenti più veloce
Il progetto, che prevede un periodo di rientro degli investimento ridotto del 40 %, ha ottenuto un finanziamento di 1,4 milioni di euro
Convert Italia svilupperà un progetto di ricerca per un sistema fotovoltaico in grado di produrre elettricità a bassi costi e che riduca del 40% i tempi di rientro dell’investimento. Il progetto ha ottenuto un finanziamento di 1,4 milioni di euro dalla Comunità Europea.
L’azienda è titolare del brevetto per il suo prodotto di punta, il tracker TRJ, una struttura monoassiale, che ruota per mezzo di motori ed elettronica di controllo specifica, inseguendo il sole, ottenendo un rendimento superiore del 25% rispetto agli impianti fotovoltaici con struttura di sostegno dei pannelli, fissa. Col progetto in corso, i costi dell’elettricità verrebbero ridotti fino al 50% (attualmente sono 0,04 € per kWh) e il tempo necessario per rientrare dell’investimento si dovrebbe ridurre del 40%.
Il progetto avrà un ciclo di vita di 35 anni per le stringhe fotovoltaiche, invece dei 25 anni standard. A conclusione di questo progetto (GOPV), i sei partner sfruttandone i risultati prevedono di ricavare un fatturato globale intorno ai 48 milioni di euro (2022) che potrebbe salire fino a 680 milioni di euro nel 2027, con una proiezione di circa oltre duemila posti di lavoro nel periodo tra il 2022 e il 2027.