torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

In breve - Novità su qualità dell’aria e metanolo circolare

where Milano when Mer, 26/02/2025 who roberto

Un nuovo strumento per monitorare la qualità dell’aria
Un nuovo strumento per monitorare la qualità dell’aria. Lo realizzeranno l’Enea e la startup E-roundme in virtù di un rapporto di collaborazione appena siglato. Caratterizzato da elevate prestazioni e design sostenibile, il dispositivo – che si chiamerà Ismuse (Iot smart multi sensors device) – è in grado di garantire un monitoraggio ambientale preciso e innovativo, anche grazie all’utilizzo di sensori chimici di ultima generazione.
 
Pavia, al via l’iter per l’impianto di metanolo e idrogeno circolari

Met Development (Maire), Eni e Iren Ambiente hanno iniziato l’iter autorizzativo per un innovativo impianto di produzione di metanolo e idrogeno circolari nel sito industriale di Sannazzaro de’ Burgondi (Pavia). Il sistema impiegherà la tecnologia Nx CircularTm di Nextchem (business unit tecnologica di Maire). Questa tecnologia prevede la conversione di specifiche tipologie di scarti generando gas di sintesi (syngas), successivamente utilizzati per produrre carburanti e prodotti chimici sostenibili. Una volta realizzato, l’impianto sarà in grado di convertire in gas di sintesi circa 200mila tonnellate all’anno di scarti non riciclabili che saranno forniti da Iren Ambiente. Il gas di sintesi verrà a sua volta convertito per produrre fino a 110mila tonnellate all’anno di metanolo circolare, che rappresenta un’alternativa innovativa per la decarbonizzazione del settore marittimo, e fino a 1.500 tonnellate all’anno di idrogeno circolare, che potrebbe essere utilizzato nei processi di raffineria, riducendo le emissioni di CO2 rispetto a quello generato per via fossile, o, in alternativa, destinato all’eco-mobilità stradale e ferroviaria.