Accade in Italia. Il 25% degli scarichi di fogna in acqua avviene senza depurazione
Lo ricorda responsabile scientifico di Legambiente, Fausto Zampetti, che ha parlato del monitoraggio della Goletta Verde lungo le coste
"Ancora oggi in Italia circa il 25% delle acque di fognatura viene scaricato in mare, nei laghi e nei fiumi, senza essere opportunamente depurato, nonostante siano passati oltre dieci anni dal termine ultimo che l'Unione Europea ci aveva imposto per mettere a norma i sistemi fognari e depurativi". Lo ha detto a Firenze il responsabile scientifico di Legambiente, Fausto Zampetti.
"Quest'anno con Goletta Verde affronteremo tutte le criticità che incombono ancora sul nostro ecosistema marino e costiero, a partire dei rifiuti in mare - ha aggiunto -. Proprio su questo tema, continueremo a monitorare i gravissimi sversamenti di schiume sintetiche che hanno interessato le coste toscane e liguri nelle ultime settimane, affinché si applichi il principio 'chi inquina paghi', utilizzando la legge sugli ecoreati approvata nel maggio 2015, e non si sottovalutino i rischi per la fauna marina e per la stessa attrattiva turistica delle spiagge".